AZIENDALI
Comunicato Stampa

Allegrini a Londra con Decanter Magazine

18/05/12

Marilisa Allegrini svelerà “The secrets of Amarone”

Le 80 cantine più prestigiose d’Italia si ritroveranno sabato 19 maggio a Londra, presso il Landmark Hotel, per un eccezionale walk-around tasting organizzato dalla rivista britannica Decanter Magazine.
Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino italiano che avranno la possibilità di compiere un percorso, bicchiere alla mano, dal Piemonte al Veneto, dalla Toscana alla Sicilia, assaporando i 300 migliori vini del Bel Paese. Allegrini Estates proporrà ai wine lovers una selezione di vini provenienti dalla casa madre veronese (Valpolicella Classico 2011, Palazzo della Torre 2009, La Grola 2009, Amarone 2008) e dalle aziende toscane Poggio al Tesoro (Solosole 2011, Sondraia 2008) e San Polo (Rosso di Montalcino 2009, Brunello di Montalcino 2007).
Marilisa Allegrini sarà poi la protagonista di una speciale Masterclass, dal titolo “Allegrini: the secrets of Amarone”, in cui svelerà le peculiarità dei vini prodotti dall’appassimento delle uve della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Oseleta). Una degustazione verticale di eccezione in cui si potranno sperimentare l’Amarone (2007, 2006, 2000, 1997, 1995) e il Recioto Giovanni Allegrini (2008, 2000). A questi si aggiungerà La Poja (2007, 2000), vino top della gamma aziendale, ottenuto da uve Corvina in purezza.


Allegrini
La famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella fin dal XVI secolo. Con circa 100 ettari di vigneti sulle colline dell’area Classica, nei comuni di Fumane, Sant'Ambrogio e San Pietro In Cariano, tramanda la cultura della vite e del vino. Il capostipite della nuova generazione è Giovanni Allegrini che iniziò la sua attività giovanissimo. Perfezionò l’arte della vinificazione agendo con rigore nella selezione delle uve e introducendo alcune importanti innovazioni dal punto di vista viticolo, come gli impianti a guyot e l’infittimento della densità dei ceppi in vigneto. Dopo la sua scomparsa, nel 1983, l’eredità aziendale è passata nelle mani dei figli Walter (purtroppo scomparso nel 2003), Marilisa e Franco, che, in poco tempo hanno saputo portare l’azienda, che produce circa 900.000 bottiglie all’anno, ai massimi vertici internazionali. Oggi Allegrini è uno dei produttori più blasonati della Valpolicella Classica, ed è considerata una delle realtà vinicole italiane più premiate e riconosciute nel mondo.
Negli ultimi dieci anni la curiosità e lo spirito imprenditoriale hanno portato Allegrini al di fuori dei confini della Valpolicella, in Toscana. Nel 2001, a Bolgheri, è nato così Poggio al Tesoro: 50 ettari di vigneto, vicinissimi al mare, oggetto di una viticoltura curata e meticolosa. Nel 2007, Marilisa Allegrini ha, inoltre, acquisito la proprietà di San Polo, in una delle zone considerate tra le perle dell’enologia italiana: Montalcino, dove si produce il monumentale Brunello. Anche in Toscana gli Allegrini intendono coniugare tradizione ed innovazione, così da esaltare, attraverso prodotti unici, l’eccellenza del Made in Italy.

Per maggiori informazioni:
Allegrini
Ufficio Marketing e Comunicazione
Via Giare 9
37022 Fumane (VR)
tel +39 0456832011
www.allegrini.it
info@allegrini.it

Ufficio stampa
Meridian Communications
Via Cuneo, 3
20149 Milano
tel +39 02 48519553
meridiancommunications.it
chiara.viti@meridiancommunications.it
laura.adami@meridiancommunications.it
silvia.ceriotti@meridiancommunications.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere