CORSI
Comunicato Stampa

AluK Day: riparte la formazione rivolta ai serramentisti

03/06/14

Nei mesi di giugno e luglio per i serramentisti AluK sono in programma due cicli di appuntamenti formativi: uno sulle tecniche di vendita e l’altro sulla posa in opera dei serramenti.

AluK è sempre stata attenta all’aggiornamento e alla formazione commerciale dei propri clienti. Nei mesi di giugno e luglio, pertanto, ripartono gli AluK Day con due cicli di eventi formativi dedicati rispettivamente alle tecniche di vendita e alla posa dei serramenti.

Il primo ciclo che si tiene a Milano, Treviso, Verona e Firenze il 10, 17, 19 giugno e il 7 luglio rispettivamente, è organizzato in collaborazione con la società di consulenza Weissman & Cie Italia e l’azienda di software Orgadata.

Il programma di ogni giornata prevede che il mattino sia dedicato alle 7 massime per vendere meglio: un concetto di vendita pratico che ha l’obiettivo di equilibrare la crescita, la necessità di marginare e controllare i rischi correlati. La sfida è riuscire a vendere al giusto segmento di clientela tutelando i propri margini, garantendo i benefici offerti e provando al cliente la propria capacità di rispondere al massimo grado alle sue necessità.

Nel pomeriggio vengono presentati alcuni strumenti di supporto all’attività commerciale del serramentista. AluK illustra brevemente due tool online, presenti nell’area riservata del sito web e collegati al nuovo progetto “Kit Comunicazione”. Il primo strumento consente di stampare una scheda prodotto – dettagliata o sintetica – personalizzata con i dati del preventivo (serie, sezioni, aperture, ecc.) che si vuole presentare al cliente.

Il secondo invece permette al serramentista di stampare in un secondo momento le referenze dei progetti inviati ad AluK: le foto e le descrizioni dei lavori eseguiti, inviati ad AluK o caricati direttamente sul sito, saranno ordinati e impaginati in referenze stampabili.

Ampio spazio infine è dedicato a Orgadata che presenta “Logikal – AluK Edition” un software completo, performante e costantemente aggiornato nel gestire tutte le attività legate alla produzione di serramenti tradizionali e facciate continue.

La posa in opera dei serramenti
Il secondo ciclo di incontri si tiene a Firenze, Milano, Treviso e Verona il 12 giugno, il 3, il 10 e l’11 luglio rispettivamente.
Serramento e posa rappresentano ormai un connubio imprescindibile, con un sempre maggior interesse verso le tecniche che assicurano una posa “a regola d’arte”.

AluK, in collaborazione con Maico, propone questi corsi facendo riferimento al proprio Manuale di Posa e a prodotti specifici (schiume, guaine, profili porta intonaco, sigillanti, ecc.) per aiutare i propri serramentisti a mantenere le prestazioni di tenuta e di isolamento termoacustico dei serramenti, evitando possibili contestazioni derivanti da un’installazione errata.

Il mattino sarà dedicato alla teoria mentre nel pomeriggio i partecipanti si eserciteranno con prove pratiche, portandosi poi a casa il campione da loro costruito e quello relativo alla ristrutturazione, fornito da AluK.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
StudioCentro Marketing Srl
Responsabile account:
Mauro Zamberlan (Giornalista e consulente di comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere