AZIENDALI
Comunicato Stampa

Amica Chips: l’azienda di Alfredo Moratti che coniuga innovazione e rispetto per l’ambiente

Amica Chips e il benessere aziendale: fondata da Alfredo Moratti, l’azienda ha ottenuto la certificazione Best People First, migliorando la produttività e la felicità di collaboratori e collaboratrici in un ambiente lavorativo sereno.

FotoDal 1990, Amica Chips è sinonimo di qualità, che si rispecchia non solo nei suoi prodotti, che l’hanno portata a divenire leader nel mercato delle patatine, ma anche negli aspetti ESG. L’azienda di Alfredo Moratti è stata in grado di puntare sull’innovazione con un magazzino automatizzato, sulla sostenibilità ambientale e su investimenti per il territorio, con un ambiente lavorativo sereno e felice.

Amica Chips: la qualità al centro dell’azienda di Alfredo Moratti

Amica Chips è leader nel mercato delle patatine, fondata nel 1990 da Alfredo Moratti. I suoi prodotti sono esportati in 22 Paesi nel mondo, potendo contare su un’ampia scelta del catalogo. Negli anni ’90, l’azienda ha avviato una serie di acquisizioni che le hanno permesso di consolidarsi nel mercato delle patatine e snack: nel 1996, ha rilevato DORITA, una piccola azienda mantovana di snack e patatine; nel 1998, ha acquisito Pandal, azienda milanese di chips, crostini e corn flakes, mentre nel 2004 ha rilevato MIA, nota azienda del Triveneto. Per affrontare l’incremento di richiesta di prodotti nel 2022, la realtà guidata da Alfredo Moratti ha optato per una soluzione innovativa: un magazzino intensivo centralizzato. Un coraggioso progetto di automazione e gestione della produzione, grazie a cui Amica Chips è in grado di ottimizzare i tempi delle commesse, mantenendo gli alti standard di qualità. Un software all’avanguardia è attivo tutto il giorno per monitorare la struttura, dotata di pannelli fotovoltaici, ed è controllata dal sistema gestionale ERP, che ne assicura l’operatività nei processi di stoccaggio, preparazione degli ordini e spedizione. La fine dei lavori è prevista per marzo 2025.

Amica Chips: l’impegno per gli aspetti ESG dell’azienda di Alfredo Moratti

Da sempre, Amica Chips è attenta non solo alla qualità dei suoi prodotti, ma anche al rispetto degli aspetti ESG. Impegnata in materia di sostenibilità, l’azienda di Alfredo Moratti ha introdotto diverse iniziative per ridurre l’impatto ambientale: come la confezione “AMICA”, con il 30% di plastica riciclata, rispettando la natura con la depurazione e il filtraggio delle acque e dei fumi utilizzati. In aggiunta, i ricavi della linea “Eldorada” 2023 sono stati riservati per la piantumazione di nuovi alberi. Successivamente, Amica Chips ha avviato iniziative per il territorio, sostenendo l’AAST di Spedali Civili di Brescia per l’acquisto di macchinari Hi-Tech per il reparto oncologico. Si tratta di strumenti di alta tecnologia per la prevenzione e la cura, specifici per bambini molto piccoli, messi a disposizione per tutti gli ospedali del territorio. Di recente, grazie al suo impegno nel porre le persone al centro dell’impresa, l’azienda guidata da Alfredo Moratti ha ricevuto la certificazione Best People First (BP1ST) da parte di Hengi, ad attestare il benessere, la motivazione e la produttività del personale. Un ambiente sereno, in grado di migliorare la felicità di chi ci lavora.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Alt Webpress
Responsabile account:
Annamaria Lombardi (Web content writer)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere