PRODOTTI
Comunicato Stampa

Anche d'inverno una goccia D sole

L'integrazione quotidiana con Vitamin D3 porta ad un aumento dei livelli di vitamina D (confermato da esami del sangue) ed influenza positivamente le funzioni cardiovascolari, endocrine, nervose, del sistema immunitario e cognitive. Sintetizzata dal nostro organismo attraverso l’esposizione al Sole, fornita dagli alimenti o dagli integratori alimentari, la vitamina D contribuisce alla nostra salute.

FotoCocoVITD è un integratore ad alta concentrazione e biodisponibilità di vitamina D a base del componente attivo colecalciferolo (vitamina D3) in olio MCT, acidi grassi a media catena estratti dall’olio di cocco.

Il prodotto è indicato per la prevenzione e l’integrazione in caso di carenza di vitamina D e in tutte le condizioni patologiche correlate.

La vitamina D3 è una vitamina liposolubile: la sua assimilazione è elevata esclusivamente se assunta assieme a grassi “adeguati”. Gli acidi grassi a media catena (MCT), presenti in quantità elevata nell’olio di cocco, permettono un assorbimento molto più rapido rispetto agli acidi grassi a lunga catena (LCT), presenti in quantità elevata nell’olio d’oliva, che differentemente devono subire un processo di digestione lento prima di essere assorbiti. Questo migliora sensibilmente la biodisponibilità di vitamina D nell’organismo, consentendo di raggiungere le 2000 U.I. con l’assunzione di una sola goccia di prodotto.

Composizione. Vitamina D3 (colecalciferolo) ad alta concentrazione e biodisponibilità; olio MCT (Acido Caprilico 58% - Acido Caprico 42%) estratto dall’olio di cocco.

Unicità di CocoVITD:
• Veicolante costituito da MCT estratti dall’olio di cocco;
• Elevata biodisponibilità e concentrazione di vitamina D3;
• Elevata percentuale di Acido Caprilico/Caprico;
• Facilità di somministrazione e di impiego

Studi recenti indicano che quasi tutte le persone (1-4) che vivono alle medie e alte latitudini hanno dei livelli di vitamina D inadeguati tra il mese di ottobre e il mese di aprile (5-6). A marzo vengono raggiunti i livelli più bassi (7-8).

CocoVITD è consigliato durante l'autunno e l'inverno a tutte le persone che vivono in Francia, in Italia, in Germania, in Spagna, nei Paesi Bassi, in Portogallo, in Polonia, nel Regno Unito, in Canada e negli Stati Uniti.

La vitamina D può essere sintetizzata dall'organismo sotto l'azione dei raggi ultravioletti (UV-B) del sole. Tuttavia, le condizioni affinché questa produzione sia efficace sono ridotte nelle regioni temperate dell'emisfero settentrionale a causa, naturalmente, dell'angolo di innalzamento del sole e delle condizioni meteo in queste stagioni, ma anche dal nostro stile di vita urbano: in questo periodo dell'anno, non usciamo abbastanza, e spesso siamo troppo coperti affinché la produzione di vitamina D persista. Il picco della produzione crolla abbastanza rapidamente dal mese di novembre e le scorte vengono rapidamente esaurite.

CocoVITD può anche essere utilizzato in primavera e in estate da numerose categorie di popolazione (il 40% delle persone presenta dei livelli inadeguati in questi periodi):
• Le persone dalla pelle scura che vivono a latitudini medie e alte, in quanto hanno bisogno di più sole per produrre la stessa quantità di vitamina D delle persone con la pelle chiara.
• Le persone con mobilità ridotta o che non si espongono spesso al sole
• Le persone in sovrappeso in quanto gli strati di grasso situati sotto la pelle sequestrano la vitamina D.
• Le persone con più di 50 anni (9), a causa di una minore esposizione al sole (pelle fragile) e di una conversione più difficile dei precursori della vitamina D in vitamina D negli strati epiteliali superficiali della pelle.
• Le persone affette da malattie ossee
• Le persone che soffrono di malassorbimento e di malattie infiammatorie intestinali, in quanto hanno più difficoltà ad assorbire i grassi.
• Le persone che seguono delle diete specifiche (senza carne, senza pesce, senza uova o senza prodotti arricchiti con vitamina D).
• Le persone che vivono in città inquinate, poiché l'anidride carbonica assorbe i raggi UV.
• Le persone che usano sistematicamente creme anti-UVB (indice> 15), in quanto possono ridurre del 99% l'UVB che penetra nella pelle.

Per tutte queste persone, CocoVITD è spesso il modo più sicuro per aumentare rapidamente i livelli di vitamina D e mantenerli per tutto l'anno .

La vitamina D non è davvero una vitamina: dovrebbe essere piuttosto considerata come un ormone. Svolge numerosi ruoli nell'organismo, tra i quali riscontriamo più spesso le azioni decisive sull'assorbimento intestinale del calcio alimentare, sulla sua fissazione nelle ossa, sulla funzione muscolare, sulla conservazione delle funzioni cognitive, sul sistema immunitario e sul rinnovamento cellulare di molti tessuti.

Gli effetti di una carenza possono passare inosservati per alcuni anni, ma si rivelano disastrosi a lungo termine: rammollimento delle ossa (osteomalacia), osteoporosi, dolori alle ossa, debolezza muscolare, dolori articolari (soprattutto a livello dei polsi, delle caviglie, delle spalle), emicranie, aumento del rischio di depressione, insonnia, perdita di capelli...

Al contrario, dei livelli ottimali di vitamina D apportano molti benefici per la salute. La Vitamina D (REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012):
• contribuisce al normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo
• contribuisce a normali livelli di calcio nel sangue
• contribuisce al mantenimento di ossa normali
• contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare
• contribuisce al mantenimento di denti normali
• contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
• interviene nel processo di divisione delle cellule

Fonti bibliografiche
1. Holick MF. Vitamin D: the underappreciated D-lightful hormone that is important for skeletal and cellular health. Curr Opin Endocrinol Diabetes 2002; 9: 87-98.
2. Holick MF. Vitamin D: photobiology, metabolism, mechanism of action, and clinical applications. In: Favus MJ, Editor. Primer on the metabolic bone diseases and disorders of mineral metabolism. 4th ed. Philadelphia:Lippincott Williams & Wilkins, 1999:92-98.
3- Holick MF, Matsuoka LY, Wortsman J. Age, vitamin D, and solar ultraviolet radiation. Lancet 1989; 2: 1104-5.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Erboristeria Arcobaleno
Responsabile account:
Gentilin Maria Cristina (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere