Anche il sociologo Filippi alla presentazione dei corsi di preparazione al matrimonio civile a Casier e Carbonera
L'innovativo progetto, promosso da Famiglie2000 onlus in collaborazione con le due Amministrazioni comunali trevigiane, ha il supporto scientifico del Centro della Famiglia di Treviso ed è finanziato dal CSV di Treviso.
Nei comuni di Casier e Carbonera sta per partire un progetto-pilota di preparazione al matrimonio civile e di supporto alla genitorialità. L'iniziativa sarà presentata nel corso di due serate, aperte a tutta la cittadinanza: martedì 15 marzo alle ore 20.45 presso la sala consiliare di Casier (a Dosson, in piazza Leonardo Da Vinci) e martedì 22 marzo alle ore 20.45 a Carbonera, presso la sala Aldo Moro (in piazza Fabris, di fronte al municipio).
Il progetto, unico nel suo genere, è stato messo a punto dall'associazione di volontariato Famiglie2000 onlus www.famiglie2000.it, con il supporto scientifico del Centro della Famiglia di Treviso (www.centrodellafamiglia.it, istituto di cultura e pastorale familiare della Diocesi di Treviso, che dal 1975 supporta e sostiene le coppie e le famiglie) in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Casier e Carbonera, in provincia di Treviso, ed il supporto economico del Centro Servizio per il Volontariato di Treviso. L'obiettivo delle due serate è spiegare le motivazioni e le modalità di messa in atto del progetto, che prevede dei percorsi individuali secondo metodi scientifici e consolidati, specifici per ogni singola coppia che intende unirsi con il rito di matrimonio civile. Ogni coppia che aderirà all'iniziativa sarà affiancata da una coppia tutor, debitamente preparata, e da uno psicologo.
“Poiché l'obiettivo della nostra associazione – spiega Marco Ervas, presidente di Famiglie2000 onlus – sono il sostegno e la promozione delle relazioni familiari, abbiamo pensato sia fondamentale incoraggiare e sostenere tutte le persone che scelgono il matrimonio come istituzione e la genitorialità come vocazione, poiché sono individui che rapportano il proprio progetto di vita con il progetto presente e futuro della società di cui sono parte. Tanto più in un momento storico come quello attuale, in cui in genere prevale un clima culturale di privatizzazione e soggettivazione delle proprie scelte”.
Alle due serate di presentazione del progetto, dal titolo “Oltre la coniugalità liquida e la genitorialità densa”, interverranno i sindaci dei due Comuni (Miriam Giuriati per Casier e Gabriele Mattiuzzo per Carbonera), il sociologo trevigiano Vittorio Filippi, il presidente di Famiglie2000 onlus Marco Ervas, oltre a Walter Colesso (psicoterapeuta e dottore di ricerca presso il Centro della Famiglia di Treviso) e Marta Benvenuti (psicoterapeuta presso il Centro della Famiglia).
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@famiglie2000.it
www.famiglie2000.it
www.centrodellafamiglia.it