AZIENDALI
Comunicato Stampa

Ancora pochi conciliatori e mediatori in Italia, 15mila ma ne servirebbero almeno 120mila in vista della 'mediazione obbligatoria'

22/03/11

In Italia ancora pochi conciliatori e mediatori, le stime ne dichiarano 15mila ma ne servirebbero almeno 100mila in più per questa che in molti, tra i quali l'organismo di mediazione e conciliazione PRONTIACONCILIARE srl, definiscono la rivoluzione della Giustizia in Italia.

I conciliatori e mediatori sono ancora pochi, lo confermano le stime fatte di recente che ne dichiarano 15mila in tutta Italia. Secondo alcuni dati, infatti, il numero di conciliatori e mediatori oggi dovrebbe essere 120mila visto che proprio a breve per le controversie di carattere civile e commerciale ci si dovrà rivolgere al loro operato presso un organismo di mediazione e conciliazione.

È la risultante del Decreto Legislativo 28 del 4 Marzo 2010 che pone fine ai procedimenti nelle aule di giustizia inserendo nel nostro panorama sociale una nuova figura professionale, il mediatore, in quella che in molti, tra i quali l’organismo di mediazione e conciliazione PRONTIACONCILIARE srl chiamano “rivoluzione della Giustizia Italiana”, dove non si decretano ne’ vincitori ne’ vinti, ma si opera nel raggiungimento della soddisfazione di entrambe le parti.

L’organismo di mediazione e conciliazione PRONTIACONCILIARE è iscritto al numero 136 del registro degli organismi di mediazione e, come tale, opera per diffondere la cultura della mediazione e della conciliazione nella composizione delle controversie di carattere civile e culturale.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizionamento motori di ricerca
Responsabile account:
Tommaso Giusti (Copy editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere