EDITORIA
Comunicato Stampa

Andy, storia di una cinica adolescente su www.agmediapress.it di Mariano Iodice

05/01/11

Talento e spazio. Si sono fusi con successo nella libreria Enoarcano in via delle Paste 106 a Roma per la presentazione di “Andy, storia di una cinica adolescente” - Armando Curcio Editore – avvenuta il 18 dicembre scorso.

Successo ed interesse hanno accolto la scrittrice Martina che ha presentato il romanzo “Andy, storia di una cinica adolescente” - Armando Curcio Editore – nella cornice splendida della libreria Enoarcano in via delle Paste 106 a Roma, snodo di cultura e punto di ritrovo della élite intellettuale in caput mundi.
La Libreria Enoarcano fa parte del complesso architettonico di palazzo Gabrielli Borromeo, situato in via del Seminario, tra la piazza di Sant'Ignazio e il Pantheon, nell’antico Campo Marzio. La prima fondazione del palazzo, avvenuta nella metà del 500’, si deve all’avvocato Girolamo Gabrielli dei conti di Gubbio. In questo nuovo spazio culturale finemente restaurato e situato in un delizioso crocevia pedonale di storia ed arte che la collega al Pantheon ed attraverso piazza di Pietra, a Fontana di Trevi, si possono leggere libri unici, bere e degustare le migliori etichette di vini e distillati, sognare. L’atmosfera è di tinte raffinate, tranquille, aperte alla convivialità dove il culto dell’ospitalità si armonizza con gli eventi culturali più vari per un connubio indissolubile tra bellezza, storia e buon gusto.

La lettura di “Andy, storia di una cinica adolescente” è stata accolta con l’interesse riscosso dal tema: “Adolescenti: fascino e cinismo”. In quale misura? E qual è la verità? Ce la racconta Martina (classe 1992), un’adolescente dotata di uno spessore artistico fuori dal comune, alla sua prima opera in cui rivela una notevole creatività e valenza espressiva. La sua penna è acuta nel tratteggiare il carattere della protagonista del romanzo e puntuale nel forgiare situazioni e luoghi sospesi tra la realtà e l’immaginazione. Il risultato è un personaggio straordinario, che porta in sé tutta la determinazione tipica dei ragazzi della sua età e allo stesso tempo la paura che il senso di abbandono può generare quando l’adolescente si ritrova a essere solo.

La storia di un’adolescente raccontata da un insolito punto di vista. La storia di Andy: vive a Freiburg, una città della Germania. Del suo passato si sa molto poco, del suo presente è chiara la sua non accettazione di qualsiasi regola. Come tutte le ragazze della sua età va a scuola, ha un amico speciale, ma la differenza con i coetanei è che lei gioca con i soldi, perché li ama e li vuole fare a tutti i costi. Impertinente e scanzonata, con la sua inseparabile volpe dalle zampette bianche, accompagna il lettore a visitare il suo mondo fatto di raggiri portati a termine con estrema professionalità, ma allo stesso tempo con la semplicità e la grazia degli adolescenti. Quando però iniziano le indagini per scoprire l’autore delle truffe ai danni della scuola che lei frequenta, le cose cambiano: Andy ha paura. La storia affascina e respinge, i monologhi serrati incalzano, tracciando il profilo di una cinica adolescente che non sembra avere morale, ma allo stesso tempo spiazzano e disarmano quando si scopre in lei tutto un mondo di fragilità e solitudine che genera simpatia e la affranca.

Comunicato stampa a cura di Michela Maffei, Caporedattore di www.agmediapress.it, Magazine diretto dal giornalista e studioso Mariano Iodice, prodotto editoriale dell’omonima Agenzia di Comunicazione MediaPress.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia di Comunicazione Mediapress srl
Responsabile account:
Michela Maffei (Caporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere