MUSICA
Comunicato Stampa

Anteprima del Torino Jazz Festival il concerto in piano solo di Fabio Giachino

Il pluripremiato pianista piemontese Fabio Giachino giovedì 21 aprile sarà protagonista di una delle anteprime del Torino Jazz Festival 2016 con un concerto al FolkClub durante il quale presenterà il suo ultimo album in piano solo "Balancing Dreams". Sempre nell'ambito del Festival, Giachino suonerà sabato 23 aprile a piazza Castello nell'Orchestra del Fuoco di Roy Paci feat. Hindi Zahra e, dal 22 al 30 aprile, sarà pianista resident del trio con Mauro Battisti e Tony Arco nelle session notturne del club Mad Dog.

FotoFabio Giachino, pluripremiato pianista piemontese, giovedì 21 aprile alle ore 21.30 sarà protagonista di uno dei concerti di anteprima del Torino jazz Festival 2016: un live al FolkClub di Torino dove presenterà il suo ultimo album "Balancing Dreams" in piano solo, uscito lo scorso autunno e prodotto dall'etichetta Tosky Records. Sempre nell'ambito del Festival, Giachino suonerà sabato 23 aprile a piazza Castello nell'Orchestra del Fuoco di Roy Paci feat. Hindi Zahra e, nell'ambito del Fringe Festival, sarà dal 22 al 30 aprile pianista resident del trio con Mauro Battisti e Tony Arco nelle session notturne del club Mad Dog.
Talentuoso artista, vincitore della residenza a Copenaghen indetta dal MIDJ-Associazione Musicisti Italiani di Jazz, Giachino ha raggiunto la notorietà con il suo Fabio Giachino Trio, insieme al quale negli ultimi anni si è affermato sia sulla scena nazionale che in molte venue europee ricevendo diversi riconoscimenti. Tra le sue collaborazioni: Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Roy Paci, Furio Di Castri e Gavino Murgia.
Con "Balancing Dreams" Giachino affronta un traguardo e allo stesso tempo una sfida molto importante per ogni pianista, segnando un fase totalmente nuova sia dal punto di vista compositivo che espressivo dopo il terzo e travolgente album "Blazar" uscito nel 2015.

Nel disco, composizioni originali e un brano che comprende un ospite molto speciale: il rapper ENSI, con il quale Giachino ha stretto una particolare sinergia durante l'edizione 2014 del Torino Jazz Festival. Il risultato della loro collaborazione è "Torino-New Orleans-New York", a cavallo tra jazz e rap/hip hop, entrambi linguaggi fortemente caratterizzati da una matrice improvvisativa.

Nell'equilibrio dei propri desideri e sogni - proprio come rivela il titolo "Balancing dreams" - il piano solo diventa un dialogo intimo e suggestivo, in cui l'amore per la musica e per il jazz raggiunge il proprio apice attraverso una totale libertà espressiva.

BIO
Grande talento e pianista di riferimento della nuova generazione jazz italiana, Giachino è stato scelto per rappresentare la città di Torino in due eventi istituzionali a Bruxelles e Barcellona. Si è inoltre esibito in festival e club in Francia, Svizzera, Inghilterra, Repubblica Ceca, Polonia, Turchia, Romania, Canada, U.S.A e tutta Italia collaborando con grandi artisti tra cui Dave Liebman, Furio Di Castri, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Emanuele Cisi, Maurizio Giammarco, Aldo Mella, Marco Tamburini, Dino Piana, Enzo Zirilli, Aldo Zunino, Dusco Goycovitch, Javier Girotto, Miroslav Vitous, Achille Succi, Benjamin Koppel, Mark Nightingale, Roberto Taufic, Juan Carlos Calderin. Con il Fabio Giachino trio nel 2014 ha festeggiato i 100 concerti realizzando un lunghissimo tour in tutta Italia per presentare il secondo album “Jumble Up” e continuando ininterrottamente le date per tutto il 2015 con l'uscita dell'ultimo album "Blazar". Nel 2015 ha firmato la colonna sonora del film-documentario "Compro Oro. Vivere jazz vivere swing" dedicato alla Torino jazz degli anni '60 e '70, con la partecipazione di Piero Angela, Pupi Avati, Enrico Rava e altri artisti.
Negli anni Giachino è stato insignito di importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale: il "Premio Internazionale Massimo Urbani 2011", il "Premio Nazionale Chicco Bettinardi 2011" e il Red Award "Revelation of the year 2011" JazzUp channel; inoltre, nel 2011, 2012, 2013 e 2014 è stato votato tra i primi 10 pianisti italiani secondo il referendum "JAZZIT Awards" indetto dalla redazione della rivista JAZZIT.
Con il Fabio Giachino Trio ha ottenuto il Premio Speciale come "BEST BAND" al "Bucharest International Competition 2014", il premio "Fara Music Jazz Live 2012" (sia come miglior solista che come miglior gruppo), il premio "Barga Jazz Contest 2012", il "Premio Carrarese Padova Porsche Festival 2011", la top ten del JAZZIT AWARD tra i migliori gruppi.

LINK
Videoclip "Balancing dreams" https://youtu.be/MmkVJjdsT4c
Video "The Making of" https://www.youtube.com/watch?v=rdr6c6xckZU
Torino Jazz Festival http://www.torinojazzfestival.it/altri-eventi-2016/anteprima/#.VwTkd6SLSUk
Videointervista a Fabio Giachino https://www.youtube.com/watch?v=B5M683YsBvA
www.fabiogiachino.com

CONTATTI
Ufficio Stampa Fabio Giachino: Fiorenza Gherardi De Candei
Tel. 328 1743236 E-mail fiorenzagherardi@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiorenza Gherardi De Candei
Responsabile account:
Fiorenza Gherardi De Candei (Event Manager, Press Agent)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere