Frank Sinatra: tra Jazz e Pop con stile
Ricordo del grande cantante americano di origini italiane
Oggi è il 14 Maggio ed in questo giorno, nel 1998, a West Hollywood, Los Angeles, California, U.S..A., moriva il grande cantante ed attore Frank Sinatra. Era nato nel 1915 ad Hoboken, nel New Jersey, da genitori italiani ed iniziò ad esibirsi nel 1931 nel saloon del padre. Nel 1935 creò la sua prima band con la quale vinse un concorso radiofonico per nuovi talenti, mettendosi quindi in evidenzia e nel 1939 fu assunto nell'orchestra del trombettista Harry James e nel 1940 diventò famoso come cantante dell'orchestra di Tommy Dorsey. Dai primi anni '40 entrò regolarmente nei primi posti delle classifiche nazionali e vinse i più grandi premi per il canto diventando ben presto famoso in tutto il mondo. Spaziò tra il Jazz ed il Pop e soprannominato “The Voice”, divenne tra i più conosciuti e prestigiosi protagonisti dello spettacolo del novecento e considerato tra le più grandi voci del secolo. Come attore partecipò a 60 film ed a 8 serie televisive, vincendo l'Oscar con il film “Da Quì all'Eternità”, nel 1953, ed il Golden Goobe con il film “Pal Joey” nel 1957. Durante la sua carriera artistica durata 7 decenni (inizi attività 1932, ultimo concerto 1995) vinse anche 21 Grammy Awards ed un Emmy Award per il canto. Questa mia opera realizzata a seppia è in suo omaggio e memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa