Anticipazioni sugli incentivi previsti dal Bando ISI INAIL 2019
Confermati i 5 assi di finanziamento, con alcune novità sulle tipologie di intervento.
La Commissione Politiche per la Prevenzione e la Ricerca dell’Inail ha pubblicato un “aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro” (Bando ISI 2019). La dotazione complessiva per il Bando Isi Inail 2019 risulterebbe pari a 261.226.450 €.
Assi di finanziamento del Bando Isi Inail 2019-2020
ASSE 1 – ISI Generalista
Finanziamento volto ad aumentare la diffusione degli interventi prevenzionali, si suddivide in 2 categorie:
- 1.1 progetti di investimento
- 1.2 modelli organizzativi e di responsabilità sociale (MOG)
ASSE 2 – Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
Finanzia i progetti dedicati a dispositivi tecnologicamente avanzati per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC).
ASSE 3 – Bonifica da materiali contenenti amianto
Incentivo per la rimozione, lo smaltimento e la sostituzione di materiali contenenti amianto.
ASSE 4 – Micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
I settori specifici proposti sono i settori pesca (Ateco A 03.1) e fabbricazione dei mobili (Ateco C 31).
ASSE 5 – Micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli
Confermati gli incentivi a sostegno dell’agricoltura, suddiviso in 2 interventi:
- 5.1 per le imprese agricole
- 5.2 per i giovani agricoltori
Seguiranno ulteriori aggiornamenti su modalità di accesso e tempistiche per la presentazione della domanda.