Appello dei medici per l'Ospedale Muscatello di Augusta
Carenze strutturali, mancanza di una Tac, ma soprattutto scarseggia il personale.
Chi ha interesse a penalizzare l'ospedale di Augusta? I cittadini se lo chiedono da anni, considerando la lenta agonia del nosocomio megarese. L'area di atterraggio degli elicotteri, inaugurata alcuni anni fa con la solita passerella di politici locali, è inutilizzabile la notte perchè manca l'illuminazione, il nuovo padiglione è completo da anni, il piano terra sembra utilizzabile almeno per trasferirvi gli uffici e la Tac, invece rimane vuoto. Tutto è inamovibile, prigioniero della burocrazia figlia di una politica troppo invadente. Persino l'area del parcheggio ,pronta, è chiusa da un assurda barriera. Ma l'appello dei medici e del Comitato cittadino, creato per porre fine a tutto questo, oggi è soprattutto perchè si scongiuri di creare un deserto anche nei reparti. Mancano dieci infermieri e tre medici :in pediatria, ostetricia e chirurgia. Il colmo è che la regione Sicilia è famosa per la sua disoccupazione, un controsenso che la dice lunga sulla gestione politica della cosa pubblica, del mondo del lavoro e su quello delle nomine di primari, medici e manager. Una spersonalizzazione del servizio sanitario gestito come un affare per pochi, intanto durante le emergenze, dopo un incidente, le ambulanze del Muscatello vanno in giro per la provincia per effettuare una Tac su pazienti gravi a cui certo non fa bene essere trasportati a destra e manca. Nel video di Augustaonline.it l'accorato appello di Giuseppe Vaccaro, rappresentante Anaao e portavoce del Comitato cittadino.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere