Arriva l’estate e la voglia di godersi il proprio spazio verde cresce
Quando arriva la bella stagione il desiderio e le opportunità di stare all’aperto aumentano e la necessità di tenere il giardino in ordine diventa quindi fondamentale per poter apprezzare e godere appieno i propri spazi verdi. McCulloch quest’anno ha ampliato la sua offerta con una gamma di prodotti che riconfermano la grande attenzione all’innovazione, al design e all’affidabilità.
Le proposte di McCulloch per prendersi cura del giardino
Valmadrera, 19 Maggio 2014
Quando arriva la bella stagione il desiderio e le opportunità di stare all’aperto aumentano e la necessità di tenere il giardino in ordine diventa quindi fondamentale per poter apprezzare e godere appieno i propri spazi verdi.
McCulloch quest’anno ha ampliato la sua offerta con una gamma di prodotti che riconfermano la grande attenzione all’innovazione, al design e all’affidabilità.
RASAERBA
McCulloch, azienda leader specializzata in attrezzature per la cura del giardino, quest’anno, a completamento della sua già vasta gamma di Rasaerba, propone 5 macchine nuove, all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e del design.
I nuovi rasaerba M51-140F, M51-140WFP, M53-190AWFP, M53-190AWFEPX e M56-190AWFPX sono dotati d’impugnatura confortevole ed ergonomica e di grande cesto di raccolta.
I rasaerba McCulloch, con una larghezza di taglio che va da 51 a 56 cm, sono predisposti per la funzione di raccolta, mulching e scarico (escluso il modello M51-140F, che è dotato soltanto di funzione di raccolta e di mulching). In pratica tre attrezzi in uno.
I modelli M53-190AWFP, M53-190AWFEPX e M56-190AWFPX hanno anche una pratica leva per la regolazione e il controllo della velocità (Autowalk).
I modelli M53-190AWFEPX e M56-190AWFPX sono muniti di lame PX3 a “tripla potenza” che assicurano un sistema di taglio performante. Sono di lunga durata e con un’eccellente affilatura che migliora la capacità di triturazione, garantendo una rasatura perfetta e uniforme.
Ma la grande novità di quest’anno è l’affiancamento dei modelli con trazione anteriore ai modelli con trazione posteriore.
La trazione anteriore è la soluzione ideale per giardini con ostacoli (alberi e aiuole), per le superfici piane ed in caso di erba umida e di mulching.
Di facile utilizzo, con la trazione anteriore non è necessario rilasciare il comando della trazione durante le manovre di inversione o durante una rotazione, in quanto è sufficiente alzare le ruote anteriori e girare, garantendo una minore usura della cinghia del cambio e, conseguentemente, un ciclo di vita dell’attrezzo maggiore.
Il rasaerba a trazione anteriore infine preserva le condizioni del prato, contrariamente alla trazione posteriore che tende a creare solchi quando il prato è bagnato o fangoso.
CROSS-MOWER
McCulloch, dopo un’attenta analisi delle esigenze degli utenti, lancia un nuovo concept di prodotto denominato Cross-Mower.
Prendendo spunto dal Cross-Over del mondo automobilistico, ibrido tra una vettura 4x4 e una berlina, McCulloch propone il nuovo Cross-Mower, proposto nelle due versioni M105-77X e M105-77XC. L’equilibrio perfetto tra il comfort ed il piacere di guida di un trattorino e la compattezza di un rasaerba.
Una macchina che è in grado di offrire un’eccellente visibilità della zona di taglio, sedile e volante ergonomici, velocità variabile, ruote larghe, un robusto chassis, avviamento elettrico ed un potente motore Briggs&Stratton 3105 Series.
Con una larghezza di taglio di 77 cm e un’altezza variabile da 38 a 102 mm, l’M105-77X consente tre modalità di taglio (scarico laterale e mulching di dotazione e raccolta posteriore con cesto opzionale).
Il facile accesso al posto di guida, il sedile regolabile, il porta lattina e l’innesto lama manuale lo rendono inoltre uno strumento estremamente confortevole.
Innovativo e dal design compatto e moderno, il nuovo Cross-Mower M105-77X è in grado di soddisfare le esigenze del cliente di primo acquisto, di chi ha già un rasaerba a scoppio e desidera fare un passo avanti o di chi possiede un trattorino e intende distinguersi con un prodotto non convenzionale.
Il modello M105-77XC si distingue dall’M105-77X per il cesto di raccolta di cui è munito e che è in grado di contenere fino a 150 litri.
TAGLIABORDI/DECESPUGLIATORI
Una volta tagliata l’erba del prato, è necessario pensare ai dettagli. McCulloch, a completamento della sua gamma di tagliabordi e decespugliatori, quest’anno propone tre nuovi modelli che si distinguono per la loro potenza, qualità e facilità d’uso.
La gamma si arricchisce di 2 tagliabordi (TRIMMAC e T26CS) e 1 decespugliatore (B26PS/B26PS Toolkit H).
Il Trimmac, modello base della gamma, è molto leggero (3,6kg) ed è l’ideale per i giardini di media-piccola estensione (1.000 mq). La sua asta smontabile inoltre ne facilita il trasporto e ne riduce l’ingombro quando viene riposto a fine utilizzo.
I modelli T26CS e B26PS, perfetti per le superfici di 1.000/3.000 mq, si distinguono per la loro versatilità; l’asta in due pezzi consente di collegarli ai diversi accessori della linea Universal come il tagliasiepi, il soffiatore, il bordatore, il potatore o la zappetta.
Il B26PS è inoltre disponibile nella versione Toolkit: l’imballo , oltre al decespugliatore B26PS include anche l’accessorio tagliasiepi, una lama a 4 denti in metallo e una cinghia di sostegno.
I nuovi decespugliatori McCulloch sono muniti di un albero motore dalle generose dimensioni, che è in grado di garantire basse vibrazioni e maggiore potenza.
Prestazioni di taglio ottime, ciclo di vita prolungato dell’attrezzo e facilità di riparazione, sono a completamento dei vantaggi che contraddistinguono i nuovi tagliabordi/decespugliatori McCulloch
McCulloch
McCulloch, fondata a Los Angeles nel 1946 da Robert McCulloch, si è affermata nel mondo del giardinaggio per l’innovazione, I'affidabilità, la sicurezza ed il valore dei suoi prodotti con motore a scoppio rivolti alla cura del giardino. Nel 2008 il gruppo Husqvarna diventa proprietario unico del marchio McCulloch per il mondo intero. I prodotti McCulloch sono distribuiti in Italia da Husqvarna ltalia S.p.A., unità produttiva ed entità diretta e coordinata da Husqvarna AB – Sweden.