Artigianato: orientamento della Commissione Regionale per l'Artigianato in Campania
Nomina responsabile tecnico per attività secondarie e complementari nelle imprese Artigiane
La Commissione Regionale per l'Artigianato presa visione del quesito posto da alcune Commissioni Provinciali per l'Artigianato della Campania in merito alla designazione da parte di imprese Artigiane di un responsabile tecnico per l’aggiunzione di attività, ha deliberato l'assunzione del presente orientamento:
premesso
che alcune imprese già iscritte all’Albo Artigiani designano un responsabile tecnico per far fronte al completamento del proprio processo produttivo e erogazione di servizi, aggiungendo nel caso di attività regolamentate, come per l’Impiantistica una o più lettere relative a settori di cui non si è in possesso di qualifica o nel caso di Acconciatori e/o Estetiste che voglio arricchire i propri servizi con l’offerta del tatuaggio
considerato
che ad oggi le imprese Artigiane che designano un responsabile tecnico per quello che può essere definito un “ramo d’azienda” perdono lo status di Artigiani con delibera di cancellazione da parte delle CPA e relativo passaggio al Registro delle Imprese, sospendendo di fatto l’INPS anche il versamento dei contributi previdenziali per il titolare.
valutato
che l’impresa precedentemente iscritta all’Albo Artigiani ad ogni buon conto resta immutata, e che la designazione del responsabile tecnico è voluta per completare, consolidare ed accrescere i servizi e la produzione strettamente correlata all’attività principale a beneficio dell’utenza, valutato altresì che tale prassi può essere attuata per analogia così come già disposto per le imprese Artigiane esercenti in parte residuale attività di commercio, dove viene valutata l’attività prevalente.
P. Q. M.
La CRA ritiene
che le imprese Artigiane che designano un responsabile tecnico per quello che può essere considerato un “ramo d’azienda” finalizzato al completamento, consolidamento ed arricchimento dell’attività principale, non perdono lo Status di Artigiani e non decadano dall’iscrizione all’Albo Artigiani e conseguenzialmente dal diritto-dovere del versamento dei contributi previdenziali INPS, purché l’attività di cui al responsabile tecnico rimanga un aspetto secondario e/o complementare all’attività in campo al titolare Artigiano che deve essere accertata come attività prevalente.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere