SOCIETA
Comunicato Stampa

Assegno di Mantenimento: il verdetto della Cassazione spiegato da LaLeggePerTutti.it

30/03/12

La facile assegnazione da parte dei Tribunali di cospicui assegni di mantenimento in favore delle donne divorziate sembra subire un’inversione di tendenza con una recente sentenza della Cassazione

La facile assegnazione, da parte dei Tribunali, di cospicui assegni di mantenimento in favore delle donne divorziate sembra subire un’inversione di tendenza con una recente sentenza della Cassazione.
Nessun assegno di mantenimento spetta alla donna – dicono i giudici della Suprema Corte – se quest’ultima dispone di una qualifica professionale che costituisce una sicura fonte di reddito.Nel caso di specie, la donna possedeva il titolo di insegnante.La Corte sembra sconvolgere i pregiudizi in favore delle ex mogli laddove firma, all’interno della citata sentenza, il seguente passaggio: la donna “non è stata plausibilmente ritenuta priva per ragioni oggettive di qualsiasi reddituale capacità lavorativa lucrativa, essendo anche dotata di specifica qualifica professionale”. Dell’argomento abbiamo già parlato in occasione delle iniziative di Sheyla Bobba, autrice del libro “Post Scriptum”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Andreainfusino.com
Responsabile account:
Andrea Infusino (Freelance webmarketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere