SOCIETA
Comunicato Stampa

Assistenza Domiciliare Milano: online il nuovo sito di "Assistenza con cura" per chi cerca badanti e assistenza anziani

Il nostro è un paese che invecchia e lo fa rapidamente. Infatti, secondo gli ultimi dati ISTAT, attualmente in Italia le persone che hanno 65 anni e più sono il 23,2% del totale...

FotoIl nostro è un paese che invecchia e lo fa rapidamente. Infatti, secondo gli ultimi dati ISTAT, attualmente in Italia le persone che hanno 65 anni e più sono il 23,2% del totale. L'indice di vecchiaia dice che ci sono 182,6 anziani ogni 100 giovani e, al tempo stesso, i servizi di welfare sono diminuiti negli ultimi due decenni. Da qui a 20 anni, saranno 10,3 milioni le persone destinate a vivere da sole. Sono infatti in continuo aumento le persone che cercano un aiuto per l'assistenza anziani a Milano e nel resto d'Italia.

Non sempre i figli riescono ad occuparsi dei genitori anziani, a causa degli impegni lavorativi e delle proprie famiglie a cui badare. Inoltre, molti abitano distanti e non riescono ad essere presenti nella vita degli anziani quanto vorrebbero. Per tutte queste situazioni è nato il sito web “Assistenza con Cura”, dove poter trovare una risposta alle necessità di assistenza domiciliare a Milano.

Assistenza con cura: il servizio di assistenza domiciliare Milano

Per rispondere al bisogno di assistenza domiciliare nasce a Milano "Assistenza con cura", un sito che ha l'obiettivo di fare da ponte tra chi cerca assistenza per anziani a domicilio e le badanti che cercano lavoro in città.

Da una parte c’è il bisogno delle famiglie di assistenza e aiuto a domicilio per anziani, dall’altra i profili professionali di badanti e colf.

Infatti, come si legge sul sito "Assistenza con Cura", tra i servizi di assistenza domiciliare più richiesti a Milano ci sono: la badante convivente, indicato per tutte quelle persone che non sono autosufficienti o che hanno bisogno di una presenza costante; la badante a ore, per tutti gli anziani autosufficienti che però hanno bisogno di compagnia o di aiuto nello svolgere alcune attività quotidiane; la badante notturna, solo per la notte; infine la colf o la domestica, un servizio rivolto a tutte le famiglie e agli anziani che hanno bisogno di aiuto per svolgere le faccende domestiche. "Assistenza con Cura" non è solo un'agenzia di badanti, ma un'agenzia per l’assistenza anziani domiciliare che progetta su misura le cure alla persona.

Fare tutto da soli non è possibile

Scegliere a chi affidare i propri cari non è facile: la soluzione migliore è un’agenzia di badanti e colf a Milano affinché il servizio di assistenza domiciliare sia professionale e soprattutto sicuro. "Assistenza con cura" si occupa proprio di selezionare una badante referenziata che possa assistere un anziano nelle attività quotidiane fino anche a gestire una persona malata con una demenza senile, con Alzheimer e non più autosufficiente.

Per un figlio o un familiare non è facile assistere una persona con queste necessità, per una questione di competenze e di tempo. Sul sito "Assistenza con Cura" sarà però possibile mettersi in contatto con dei professionisti.

"Ogni servizio di assistenza domiciliare a Milano per noi è diverso", afferma il titolare dell'agenzia per badanti a Milano "Assistenza con Cura", "standardizzarlo è il modo più veloce per non rispettare i bisogni dell’assistito e le aspettative dei familiari". Ogni servizio domiciliare è su misura, per dare una risposta concreta ad anziani, malati, disabili e famiglie.

Non solo agenzia badanti ma anche colf e domestiche a Milano

Chi arriva sul sito "Assistenza con Cura" non è solo chi digita "cerco badante Milano" su Google, ma anche chi ha bisogno di una colf a Milano. "Assistenza con cura" è un'agenzia di badanti e colf a Milano che, una volta contattata e chiarite le necessità, fornirà la soluzione migliore per le esigenze della famiglia e dell'anziano da assistere.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comunicati-Stampa.net
Responsabile account:
Enrico Zerbini (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere