ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Assoporti: incentivi sul risparmio energetico al Green Shipping Summit

08/07/14

La proposta degli operatori del settore per un progetto di efficienza energetica.

Nell’ambito della Naples shipping week, settimana dedicata al settore marittimo, si è svolto il Green Shipping Summit, meeting curato da Ecba Project (società di consulenza specializzata nell'analisi costi-benefici di progetti e politiche di investimento) in collaborazione con Confitarma e Assoporti. In particolare è emerso l’obiettivo dei partecipanti di poter usufruire dei Tee (Titoli di Efficienza Energetica), disciplinati nel dlgs sull’efficienza energetica che intende recepire la direttiva europea 27/2012. Andrea Molocchi, al vertice di Ecba evidenzia la necessità che “il decreto mettesse in chiaro che lo shipping può usufruire dei Tee o, comunque, rinviasse un successivo regolamento specifico, orientato in quella direzione e pensato ad hoc per il trasporto marittimo”.
La citata direttiva, infatti, promuove un approccio orientato all'efficienza energetica e all'innovazione tecnologica e gestionale dei settori "terrestri", dimenticandosi completamente dell'esistenza e delle necessità del trasporto marittimo. Con una serie di migliorie hi-tech a sistemi di propulsione e timoni, le navi attualmente in circolazione potrebbero avere notevoli risparmi di carburante, come emerso da uno studio di Ecba.
A titolo esemplificativo, una tonnellata di carburante ha un valore di circa 450 euro. Quindi, per un progetto di efficienza energetica che genera un risparmio di una tonnellata, il beneficio economico è di 450 euro. Il valore medio dei Tee, poi, è di circa 120 euro a tep (tonnellata equivalente di petrolio risparmiata). Dunque, per ogni tonnellata di petrolio che si risparmia, il premio che incentiva il progetto di efficienza energetica è di 120 euro.
Per le compagnie di trasporto sarebbe il momento opportuno per adottare innovazioni tecnologiche e gestionali orientate alla riduzione dei consumi senza sacrificare il livello del servizio. Alcune di queste migliorie tecniche, però, sono piuttosto costose e la possibilità di usufruire dei Tee ne potrebbe incentivare la realizzazione e migliorare la competitività del settore.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Artsia Srl
Responsabile account:
Sergio de Cristofaro (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere