ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Atelier Casagrande "Il gusto dell'arte e l'arte del gusto"

29/09/12

Apre la nuova stagione di eventi culturali dell'Atelier Casagrande con "Origini" di Marta Berton

Venerdi 28 Settembre ore 20.30
Marta Berton (Artista visivo)
Origini
Selezione di pittura, fotografia, scultura e video dei 10 anni di attività.

Marta Berton nasce a Castelfranco Veneto il 19 aprile 1984. Frequenta a Vicenza il liceo Artistico Statale Arturo Martini scegliendo l’indirizzo sperimentale di Architettura. Qui si avvicina stilisticamente alla pittura Informale diplomandosi nel 2003. Trascorre i successivi quattro anni all’accademia di Belle Arti di Bologna, dove pur approfondendo la ricerca sulla pittura informale, coltiva una nuova passione: la fotografia, che diventa la fonte per il suo lavoro successivo. Si diploma in Pittura nel 2008. Nello stesso settembre inizia il Biennio Specialistico in Progettazione e Produzione delle Arti Visive presso lo IUAV di Venezia. Questo periodo sancisce un punto di svolta nella sua produzione perché la progettazione dell’opera diventa tema fondamentale della ricerca, e gli esiti si traducono in nuovi linguaggi come il video, interventi site-specific e la scultura.


VENERDI 5 OTTOBRE ORE 20.30
Alberto Scapin e Marco Fantacuzzi (Video maker)
Lo sguardo sul reale
Presentazione e proiezione dei corti del workshop 2012 Kinocchio

Alberto Scapin, l’ultimo lavoro è il documentario 2012 Fare Paura Alla Crisi, sulla crisi economica e alcuni modi per affrontarla. Del 2011 è il documentario United Colors of Padova, sul tema dell’immigrazione, “viral” del web con più di 10.000 visualizzazioni in pochi giorni. Sempre del 2011 è il cortometraggio di fiction Running Wild (con Thierry Toscan e Dave Barlown), per la mostra Unicità d’Italia, presso Palazzo delle Esposizioni a Roma. Dal 2006 opera professionalmente come regista e filmmaker, realizzando documentari, videoclip, spot pubblicitari, video istituzionali e aziendali. E’ laureato in storia del cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2000 a lavorato come assistente di produzione sul set del maestro Mario Monicelli.

Marco Fantacuzzi, dopo la laurea in scienze della comunicazione in attività dal 2004 come regista e montatore in ambito preferibilmente musicale, artistico e teatrale. Dal 2005 collabora con i principali enti di formazione locali e nazionali come docente e consulente del settore video ed è trainer certificato Apple per Final Cut Pro. Attualmente lavora come montatore e colorista in vari progetti cinematografici e televisivi.
Recentemente a seguito la postproduzione del documentario Land of joy di Laura Lazzarin e Study di Paolo Benettazzo.



SABATO 13 OTTOBRE ORE 20.30
Danni Antonello (Poeta)
Reading di alcuni passi del work in progress Le palafitte di Canareggio (Ultimo lavoro dell’autore)

Danni Antonello (Cittadella -PD, 1978) vive tra il Veneto e il Marche. Ha scritto poesia (La spina dorsale, 2001;Italia, 2005; Storia moderna, 2007), tradotto poesia (I canti del pescatore d'acqua e Tacatam Blues di Guy Goffette), e commentato poesia. Ultimamente si è lasciato traviare dalla prosa, felicemente. Ha fondato e dirige La Spina editrice, dove pubblica plaquettes di autori italiani e stranieri. Fa parte del comitato organizzativo di eventi culturali del monastero di Camaldoli e della redazione della rivista UR, semestrale di poesia arte e pensiero. Diverse le collaborazioni con artisti e poeti: Gian Ruggero Manzoni, Massimo Casagrande, Andrea Ponso, Claudio Recalcati tra gli altri. Ha ottenuto il dottorato in Letterature Comparate all’università di Macerata con un progetto di ricerca dal titolo Il poeta postumo: frammenti di scrittura nell’Europa del primo Novecento. Dal 2009 gestisce la libreria antiquaria Scaramouche a Macerata, specializzata in testi antichi e prime edizioni del '900.




VENERDI 19 OTTOBRE ORE 20.30
Public (Musicisti) Paolo Beraldo,Guido Berton,Diego dal Bon,
Alberto Montesarchio,Martino Cuman, Luca Lago
Live acustic

Public nasce all'inizio del 2008, da serate informali, chitarra acustica + bloc notes, tra paolo beraldo (vx + gtr) e guido berton (gtr). nasce da melodie, riff e liriche che i due si appuntano, senza cercare un ordine preciso, e che diventano canzoni, con l'arrivo di diego dal bon (dr) e paolo carraro (bs). l'uscita del primo album, "lunario" (2008),disponibile in free download e registrato con luca lago, certifica nero su bianco la nascita della band. le rare apparizioni dal vivo contribuiscono a stimolare una viva curiosità intorno alla band stessa.
Public sparisce di nuovo dalla circolazione. fino alla fine del 2009. a dicembre il gruppo entra in studio con fabio de min per registrare il secondo album. e' in questo periodo l'arrivo di alberto montesarchio alle tastiere. al termine del lavoro di produzione, paolo carraro lascia il ruolo attivo nella band (continuerà comunque a seguire la lavorazione del disco e a collaborare per grafica/sito web). la line-up attuale viene completata da martino cuman (bs + vx) e luca lago (gtr + vx). "oracolo", il nuovo album di public, uscirà il 27 novembre 2010 su etichetta lavorare stanca/fosbury records distr. audioglobe.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Vernice Contemporanea
Responsabile account:
Massimo Dissenso (Curatore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere