ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Georges Braque: non solo Il Cubismo con Picasso

Ricordo del grande artista francese

Bruno PollacciOggi è il 13 Maggio, ed in questo giorno, nel 1882, ad Argenteuil, in Francia, nasceva il grande pittore Georges Braque. Frequentò corsi serali alla scuola di Belle Arti locale e poi si trasferì a Parigi, dove si formò all'”Ecole del Beaux Arts”. Le sue prime opere erano realizzate con colori vivaci e violenti, alla maniera dei “Fauves”. Tra il 1909 ed il 1910, insieme a Pablo Picasso fu l'iniziatore del “Cubismo”, movimento che con particolari frammentazioni e geometrizzazioni grafiche, formali e cromatiche, sintetizzò in modo nuovo la realtà. Oltre alle tecniche della pittura verranno utilizzate anche mascherine con numeri e lettere, collage cartacei e con oggetti reali. Dopo la Prima Guerra Mondiale si ritirò in Normandia e nella sua pittura ricomparvero la figura umana, nature morte, paesaggi marini e vedute d'interni. Dal 1952 al 1953 decorò il soffitto della sala etrusca del Museo del Louvre. E' stato riconosciuto come uno dei massimi pittori del XX° Secolo. Morì a Parigi nel 1963.

Questa mia opera a seppia è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Bruno Pollacci
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Bruno Pollacci
Responsabile account:
Bruno Pollacci (libero professionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere