AUD/CAD e la sua storia nel forex
Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale che tratta ogni settimana una coppia di valute nel forex.
La scorsa settimana vi abbiamo parlato di EUR/CAD, oggi invece parleremo di AUD/CAD.
Organizziamo sempre questa rubrica in 4 semplici passi:
L’inizio delle contrattazioni nel mercato del forex
I maggiori massimi e minimi della moneta presa in considerazione
Cosa dice il COT
Analisi forex di breve periodo
Inizio delle contrattazioni nel forex e massimi e minimi assoluti
L’inizio delle contrattazioni su questa coppia di valute inizia nel maggio del 1993 (ovviamente la nostra piattaforma ha un lasso temporale minore rispetto ad altre piattaforme). L’andamento di questo cross nel mondo del forex è sempre stato molto lineare, andando a creare un canale con relativi massimi e minimi assoluti.
MASSIMI E MINIMI ASSOLUTI DI AUD/CAD
Come dicevamo pocanzi, il prezzo ha oscillato in un canale andando a creare nuovi massimi e minimi assoluti. Proprio quest’ultimo lo abbiamo ottenuto nell’ottobre del 2008 ad un prezzo di 0,71742.
Mentre per quanto riguarda il massimo assoluto dobbiamo andare a ritroso nel tempo, infatti lo abbiamo ottenuto nel dicembre del 1996 ad un prezzo di 1,11093.
COT e analisi di breve periodo su AUD/CAD
Attraverso il COT possiamo vedere che fase di mercato sta attraversando la coppia di valute che stiamo analizzando nel mondo del forex. A cosa ci serve? A posizionarci in scia degli istituzionali oppure dei grandi fondi speculativi. Abbiamo parlato molto del COT nel forex in articoli precedenti e non staremo a dilungarci troppo.
A causa del ringraziamento americano, questa settimana non possiamo darvi dati aggiornati riguardo questa valuta del forex.
ANALISI FOREX DI BREVE PERIODO
Ricominciando ad analizzare i tre time frame principali, possiamo fin da subito notare come sul monthly AUD/CAD sia in una fase ribassista, e questo ci viene confermato principalmente dalle Medie Mobili (impostate al ribasso) dove quella più veloce (7 periodi) ha incrociato al ribasso quella di medio e lungo periodo, rispettivamente 21-50 periodi. Gli indicatori MACD e RSI sono entrambi impostati al ribasso.
Anche sul weekly abbiamo una situazione analoga, infatti il trend, le Medie Mobili, e gli indicatori sono tutti orientati al ribasso.
Infine arriviamo sul daily dove anche in questo caso siamo in un trend ribassista di fondo, il prezzo tra ieri e oggi ha rimbalzato sulla medi mobile più veloce, ed in questo momento infatti il dollaro canadese sta guadagnando nei confronti del dollaro australiano. L’indicatore del MACD continua ad essere negativo, mentre l’RSI sembra volersi allontanare dalla zona di ippervenduto.
Il quadro generale comunque su questo cross rimane ribassista, e te cosa ne pensi?