AZIENDALI
Articolo

Aumentare la produttività in azienda: 5 regole Kaizen

15/06/15

Le 5 regole d'oro Kaizen per rafforzare la produttività in azienda

FotoCome essere efficienti e produttivi in azienda? Mai sentito parlare della metodologia Kaizen di Massaki Imai? Kaizen significa cambiamento (Kai) e meglio (Zen), si fonda su cinque regole che servono da leva per migliorare continuamente le performance e la competitività aziendale, coinvolgendone tutta la struttura organizzativa.

Regola 1: non affidarsi a soluzioni copia e incolla

L’errore più comune degli imprenditori è di usare delle ricette per il successo immediato nel business. Secondo la metodologia Kaizen, invece, si deve tendere ad un percorso sul lungo termine.

Regola 2: partire dal top management

Il top management, oltre a dare delle direttive, che altri dovranno portare a termine, devono motivare i propri dipendenti ad un percorso di riorganizzazione volto al miglioramento continuo.

Regola 3: dare responsabilità alla base

Coinvolgere tutti gli stakeholder del processo produttivo aziendale nelle decisioni e nelle soluzioni per aumentare la performance. Ogni lavoratore, inquadrato a qualsiasi livello aziendale, può offrire le giuste soluzioni.Si veda il modello Kaizen adottato, per esempio, in aziende del calibro di Luxottica o Funivie San Martino.

Regola 4: puntare su flessibilità e dimensioni tipiche delle PMI

Fare kaizen non significa trasferire modelli provenienti dalle grandi imprese e adattarli alle piccole e medie imprese. Significa invece riconoscere i punti di forza che caratterizzano un’impresa media o piccola e trasformarli in una leva per la crescita. «

Regola 5: riorganizzare a livello operativo

in periodi di crisi o nell'ambito di un progetto di miglioramento produttivo - Kaizen - bisogna puntare sulle eccellenze interne: ciò che le persone in azienda sanno fare, invece di pensare subito ad una ristrutturazione finanziaria.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Zeta Bi Adv Srl
Responsabile account:
Manuela Addeo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere