EVENTI
Comunicato Stampa

Auto in fiore alla rocca sforzesca

24/04/13

Mercoledì 1 maggio torna la storica manifestazione benefica per auto d’epoca, che quest’anno porterà tutti gli appassionati di motori alla scoperta di Imola

Villanova di Castenaso (BO)
È fissata per mercoledì 1 maggio 2013 la quattordicesima edizione di “Auto in fiore”, l’iniziativa di beneficenza organizzata dal suo fondatore Claudio Antonini, socio del Club Nettuno Auto Storiche Bologna, e promossa da Scuderia Ferrari Club e Jaguar Club Italia. La manifestazione è patrocinata da Regione Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna Assemblea Legislativa, Provincia di Bologna, Comune di Castenaso, Città di Imola e da Il Resto del Carlino, realtà da sempre attenta e particolarmente sensibile alle iniziative benefiche che coinvolgono il territorio. Protagoniste della giornata saranno ancora una volta le auto d’epoca, che quest’anno percorreranno gli Stradelli Guelfi fino ad Imola, conosciuta in tutto il mondo per il suo autodromo, gli eleganti palazzi nobiliari e la suggestiva cornice dell’Appennino Tosco-Romagnolo, oltre che per le sue eccellenze eno-gastronomiche.

La giornata comincerà alle ore 8 con il ritrovo presso l’Officina Tomasini di Villanova di Castenaso. Da qui le vetture passeranno per il tradizionale ritiro dell’omaggio floreale presso Flornova e, successivamente, sosteranno al Bar Gelateria Muvin’ per la colazione. La partenza è fissata per le ore 9. Alle 10,00 è previsto l’arrivo a Imola (Parcheggio Rocca), dove verranno lasciate le auto per dare inizio alla visita guidata al centro della città. È prevista una visita guidata alla duecentesca Rocca Sforzesca – famosa per una rara collezione di armi antiche e un prestigioso allestimento di ceramiche medioevali – e al Palazzo Tozzoni, dove le suggestive cantine ospitano una ricca collezione di strumenti e attrezzi della civiltà contadina locale. Terminata la visita, alle 12,30 circa il gruppo sguinzaglierà i motori per le colline imolesi. Alle ore 13 è previsto il pranzo al Ristorante Antico Tre Monti appena fuori la città.

Con il ricavato delle attività di “Auto in Fiore” sarà possibile realizzare anche per quest’anno opere di solidarietà, dando in particolare l’opportunità a diverse famiglie bisognose di Castenaso di usufruire di buoni spesa presso il supermercato Coop Reno di Castenaso, che integrerà con un proprio contributo la somma di denaro già depositata.

“Auto in fiore” è dedicata alla memoria di Monica Tomasini, socia del Club Nettuno Auto Storiche Bologna, prematuramente scomparsa.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PRS International
Responsabile account:
Mario Pinzi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere