PRODOTTI
Comunicato Stampa

Avnet Memec presenta i PLD MachXO2 di Lattice

20/12/10

Risparmio di costi fino al 30% e un consumo statico cento volte inferiore: sono questi i plus della nuova famiglia di logiche programmabili a bassa densità rispetto ai dispositivi precedenti

Poing, Germania – Avnet Memec ha presentato una nuova famiglia di PLD a bassa densità prodotta da Lattice Semiconductor Corporation (NASDAQ: LSCC), denominata MachXO2TM. I nuovi dispositivi offrono una combinazione ideale tra basso costo, ridotto assorbimento di potenza e alto livello di integrazione.

Fabbricati con un processo a 65 nanometri a basso consumo che consente di integrare anche memoria Flash, i prodotti della famiglia MachXO2 offrono miglioramenti molto sensibili rispetto alla precedente generazione PLD MachXOTM: la densità logica è triplicata, la quantità di memoria embedded è dieci volte superiore, il consumo statico cento volte inferiore e il costo può essere ridotto del 30%. I nuovi dispositivi MachXO2, inoltre, contengono in forma “hardened” molte funzioni di uso comune nelle applicazioni tipiche delle PLD a bassa densità, come la User Flash Memory (UFM), le interfacce I2C e SPI, il timer/contatore. Il risultato è una famiglia di PLD realmente universali, ideali per applicazioni caratterizzate da alti volumi produttivi e stringenti vincoli di costo.

Tre serie diverse per una massima flessibilità
Per offrire il massimo livello di flessibilità, la famiglia MachXO2 comprende tre serie di prodotti dotati di caratteristiche diverse. I dispositivi MachXO2 ZE, con densità comprese tra 256 e 7k LUT (look-up table), sono alimentati a 1,2 volt e sostengono prestazioni di sistema fino a 60 MHz; i membri più piccoli di questa serie consumano solo 19 microwatt e sono dotati di contenitori di 2,5 x 2,5 millimetri. La serie ZE è ottimizzata per applicazioni a basso consumo che richiedono costi contenuti, come smart phone, PDA e navigatori GPS. Stessi valori di densità per i dispostivi della serie MachXO2 HC, che però sono alimentati a 3,3 o 2,5 volt e sostengono prestazioni di sistema fino a 150 MHz. Dotati di un massimo di 335 I/O utente, questi prodotti costituiscono una robusta soluzione di progetto (grazie a caratteristiche quali accensione immediata, configurazione non volatile, isteresi sull’ingresso, chip singolo) e sono ideali per applicazioni di controllo in settori quali le infrastrutture telecom, l’elaborazione dati, l’industria, gli apparati medicali. Infine i dispositivi MachXO2 HE, con densità comprese tra 2k e 7k LUT, sono alimentati a 1,2 volt e sostengono prestazioni di sistema fino a 150 MHz. Questi componenti sono ottimizzati per le applicazioni che richiedono il contenimento dei consumi.

Disponibilità
I dispositivi MachXO2 LCMXO2-1200ZE e LCMXO2-1200HC sono già disponibili come campioni alfa; le campionature per l’engineering sono previste entro l’anno, mentre la produzione avrà inizio in marzo 2011. Si prevede che la produzione in volumi per tutti i membri della famiglia MachXO2 arriverà a regime entro il terzo trimestre del 2011.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Over.Comm s.r.l.
Responsabile account:
Alessandra De Bosio (Account Executive Over.Comm s.r.l.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere