Avvenire: Recensione del libro di Giovanni Fornero
Recensione del libro di Giovanni Fornero
È proprio vero fra bioetica cattolica e bioetica laica non esistono differenze strutturali e metodologiche di rilievo? O non è più giusto affermare che fra bioetica “cattolica” e bioetica “laica” esiste una differenza di fondo, di cui, prima di ogni eventuale dialogo, si tratta di prendere atto? E, ammessa tale diversità, quali sono i presupposti teorici e filosofici che la spiegano e che rendono problematico ogni tentativo di mediazione? Queste le domande che si pone Giovanni Fornero.
Con indubbia competenza ha scritto Giovanni Fornero il volume Bioetica cattolica e bioetica laica, dove presenta le rispettive posizioni sulla bioetica, andando oltre la casistica e convocando i princìpi fondamentali di carattere ontologico, antropologico e morale delle due visioni. Un compito importante per richiamare le radici di posizioni in cui, da qualunque lato si guardi il problema, ne va dell’uomo.