AZIENDALI
Comunicato Stampa

BCC Monsile trasferisce una filiale a Chiarano

04/09/15

Lo sportello, posizionato in via Don G. Zanardo 2, aprirà al pubblico lunedì 07 settembre.

A Chiarano, in provincia di Treviso, da lunedì mattina 07 settembre Banca di Monastier e del Sile trasferirà la propria filiale precedentemente operativa a Salgareda.

“Si tratta di una scelta strategica – spiega il direttore generale di BCC Monsile, ArturoMiotto – per riuscire a servire meglio la nostra clientela. Da molti anni, infatti, la banca gestisce due filiali a meno di tre chilometri di distanza l'una dall'altra, per la precisione a Ponte di Piave e Salgareda. In un'ottica di ottimizzazione dei costi e dell'organizzazione, abbiamo ritenuto opportuno chiudere lo sportello di Salgareda, dove rimarremo comunque presenti con un bancomat ed un’area consulenza, e spostare la filiale nel vicino territorio di Chiarano. I nostri soci e clienti di Salgareda potranno continuare a rivolgersi allo sportello della BCC a Ponte di Piave, oppure recarsi presso la nuova filiale di Chiarano”.

Ad oggi, la Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo opera nei territori del Trevigiano e Veneziano con 25 sportelli. La filiale di Chiarano si trova in via Don G. Zanardo al civico 2 ed è dotata anche di un'ampia area self-banking, dove i clienti potranno svolgere in autonomia e sicurezza la maggior parte delle operazioni bancarie. Il responsabile della filiale di Chiarano sarà Davide Gasparini, coadiuvato dai colleghi Simone Mazzola, Marco Coppe e Alessio Lasta.

“Il trasferimento della filiale a Chiarano è per noi un segnale di fiducia nel futuro e di vicinanza al territorio, – commenta il presidente di BCC Monsile, Renzo Canal – per poter meglio rispondere alle esigenze delle famiglie e delle imprese che vivono e lavorano in quell'area, che gravita sull'Opitergino-Mottense. L'obiettivo della nostra banca è offrire in loco una consulenza di alto livello, per aiutare i nostri soci e clienti a fare investimenti mirati e sicuri, scegliendo i prodotti e i servizi meglio adeguati ai loro bisogni. Il messaggio che vorremmo trasmettere è che al fianco del territorio c'è una Banca locale, che parla la stessa lingua della sua clientela, con serietà e competenza, ma che è anche capace di ragionare in grande, poiché inserita nella grande rete del Credito Cooperativo nazionale”.

Banca di Monastier e del Sile conosce già bene il territorio di Chiarano, dove conta un consistente numero di soci e clienti. Di recente la BCC ha sostenuto il Comune per l'acquisto di un defibrillatore, che è stato posizionato nella piazza del paese. Inoltre, ha stipulato alcune convenzioni con pubblici esercizi e cartolerie locali, dove gli associati della cassa mutua Monsile Con Te, collegata alla Banca, potranno spendere un buono scuola del valore commerciale di 25 euro concesso ad ogni figlio di età compresa fra i 6 e i 18 anni.



BREVE PROFILO di BCC Monsile
La Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo, nata nel 2000 dalla fusione delle preesistenti Bcc di Monastier e Bcc del Sile, ha avviato la propria attività oltre 100 anni fa, nel 1908. La sede direzionale è a Monastier di Treviso.
Ad oggi conta una base sociale di 5.113 soci, con una struttura organizzativa di 203 dipendenti e 25 filiali sparse nel territorio delle province di Treviso e Venezia. Il presidente della Bcc è Renzo Canal, il direttore generale Arturo Miotto.

Dopo aver chiuso l’esercizio 2014 in utile, Bcc Monsile chiude in segno positivo anche il primo semestre 2015, nonostante l’attuale situazione economica evidenzi solo deboli segnali di ripresa.

La Banca ha lo scopo di favorire ed assistere soci e clienti delle comunità locali, promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio ed alla previdenza, nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera.


www.bccmonsile.it
www.monsileconte.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere