Better: le conferenze Develer 2012
Develer, software house fiorentina nota per essere partner Nokia Qt e punto di riferimento italiano nello sviluppo software Python, organizza conferenze nazionali sulle tematiche dell'Agile, il web ed il mobile, l'innovazione ed il mercato embedded.
Questo 2012 vede la conferenza Better Software spostata a Settembre. La motivazione è l'arrivo di un interessante spin-off dedicato interamente al mondo embedded: Better Embedded.
Better Software (www.bettersoftware.it)
Siamo al quarto anno e continuiamo ad essere orgogliosi di organizzare questa conferenza. Per noi Better Software è un momento che catalizza sforzi ed attenzioni verso l'innovazione, il mondo Web/Mobile e le tematiche Agile. Il target di imprenditori, manager e innovatori ci permette di diversificare molto lo spettro dei talk sul programma, e ci piace farlo!
L'evento, quest'anno, si svolgerà il 26 e 27 Settembre, sempre a Firenze, all'interno del Centro Congressi del Mediterraneo. Tutto è filato liscio nel 2011, dal catering al WiFi. Lo reputiamo quindi un posto adatto per far crescere la conferenza.
Novità di quest'anno sono le sessioni di recruiting (alla quale parteciperanno le aziende con posizioni lavorative aperte) e la possibilità di proporre dei Poster al Call for Paper (che ricordiamo chiuderà tra 15 giorni!).
Better Embedded (www.betterembedded.it)
É appena nata eppure scalcia forte! Argomenti vicini al nostro core business, format collaudato ed affinato in 3 edizioni di Better Software, sicuri che l'esigenza di formazione in ambito embedded sia reale, con questa conferenza vogliamo dare un'identità più precisa al settore embedded, che non è hardware puro e non è solo software, ma una sinergia di competenze e tecnologie unica, con problematiche tipiche da risolvere approcciando i problemi in maniera olistica, e non escludendo una delle parti.
La conferenza si svolgerà il 24 e 25 Settembre, sempre a Firenze, sempre all'interno del Centro Congressi del Mediterraneo. Tratterà argomenti all'avanguardia, con l'obiettivo di introdurre e spiegare, con la collaborazione di esperti nazionali ed aziende eccellenti, le novità e le best practices per gli sviluppatori ed i progettisti, cosa offre il mercato, quali sono le dinamiche di prodotto, quali sono le tecnologie con le quale potrete sviluppare e migliorare la vostra idea ed il vostro progetto.
Naturalmente stiamo cercando sponsor interessati a promuoversi durante l'evento.
Il Call for Paper è aperto e vi invitiamo a proporre interventi, siano essi talk oppure veri e propri training: sono sessioni speciali che permettono una più profonda comprensione di tecnologie e metodologie che si svolgeranno in aule dedicate, parallele alle sessioni di talk standard.
Le registrazioni apriranno il 19 di giugno! (per entrambe le conferenze)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere