SPORT
Articolo

Bicicletta: accessori e abbigliamento

13/04/11

Quali sono gli accessori e l'abbigliamento necessario per praticare il ciclismo a livello amatoriale e non. Grande importanza per accessori indispensabili come il casco, le maglie, i pantaloncini da ciclista e le scarpe.

L’abbigliamento e gli accessori sono importanti per chi voglia praticare il ciclismo in una forma che vada un po’ al di là di una semplice “passeggiata al parco”.
A livello di accessori grande importanza riveste il casco che, grazie alla tecnologia e all’uso di materiali innovativi, non risulta molto diverso da un semplice berretto ma può essere davvero utile per attutire eventuali colpi in caso di caduta. Altri accessori importanti possono essere una camera d’aria di scorta, delle leve caccia gomma e un kit contro le forature, oltre che una minipompa.

Per quanto riguarda l’abbigliamento poi è di fondamentale importanza scegliere degli indumenti con delle apposite protezioni per i punti di contatto del corpo con la bicicletta, come pantaloncini imbottiti e mezzi guanti. È consigliabile usare maglie e pantaloni di materiali tecnici che garantiscono traspirazione e protezione dal vento.
In ogni caso è bene adottare un tipo di abbigliamento a strati partendo da indumenti traspiranti seguiti da indumenti più leggeri, da togliere nel caso di necessità. Per l’ultimo strato è consigliabile indossare un capo impermeabile.

In inverno l’indumento base ideale è una calzamaglia in grado di trattenere il calore, consentendo la traspirazione, maglie a manica lunga e guanti termici, oltre che dei copri scarpe in un materiale chiamato neoprene, ottima protezione. In estate invece l’ideale è indossare pantaloncini di lycra e canottiera traspirante, con i sempre immancabili mezzi guanti che garantiscono una buona presa delle manopole del manubrio. In estate poi sono indispensabili dei buoni occhiali da sole.

Per chi pratica il ciclismo su fuoristrada le regole non sono molto diverse. Quello a cui bisogna stare attenti sono sempre il confort e la protezione, tranne che se non si sceglie un percorso di montagna. In questo caso l’abbigliamento deve essere più caldo e si può avere bisogno di una mantellina o un key way antipioggia, oltre che di un piccolo zaino nel quale portare con sé del cibo e delle bevande. Le scarpe poi devono essere dotate di una buona scolpitura su suola e tacchi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grikoseo di Alessandro Scorrano
Responsabile account:
Alessandro Scorrano (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere