TURISMO
Comunicato Stampa

Biennale Enogastronomica Fiorentina

31/10/12

Dal 3 al 18 novembre 2012 un calendario ricco di incontri, spettacoli, itinerari del gusto, mercati, degustazioni, aperitivi, cene e tanto altro ancora....

La Biennale scalda i motori. E’ ormai definito il calendario di eventi che, da sabato 3 a domenica 18 novembre, farà di Firenze un tappa da non perdere per tutti gli appassionati del buon cibo e del buon bere. Ricco come non mai il cartellone degli appuntamenti in programma, sedici giorni no stop per festeggiare al meglio la terza edizione di una rassegna che, dopo il successo delle precedenti, vuole rendere Firenze sempre più crocevia di sapori e saperi enogastronomici. Occhio come sempre puntato sul paniere agroalimentare locale, ai suoi protagonsiti e alle sue tradizioni: ma la Biennale si rinnoverà anche quest’anno quale momento di scoperta e conoscenza di produzioni extraterritoriali. In questa direzione il gemellaggio con l’Emilia-Romagna, voluto per non dimenticare una terra così fortemente colpita dal recente terremoto (dal pellegrinaggio che dal modenese arriverà nel capoluogo toscano, inaugurando la rassegna con un assaggio di tipicità locali, alla degustazione che avrà come protagonista il Lambrusco). Un contenitore vario ed eterogeneo che affiancherà musica, spettacoli, mercati e tanto altro ancora…

Entra nel calendario della Biennale questo importante progetto di filiera corta, organizzato in collaborazione con Florens 2012, che rende possibile l’acquisto diretto di prodotti delle aziende agricole della provincia di Firenze e delle altre province toscane, aiutando a riscoprire la stagionalità di frutta e verdura e fornendo certezza sulla provenienza territoriale.

E’ l’occasione per degustare e acquistare un buon vino e dell’ottimo olio, formaggi, salumi, frutta, verdura, legumi, miele, marmellate e tutti gli altri prodotti trasformati dalle aziende agricole con la garanzia che siano veramente “Toscani”, dalla fase di coltivazione alla trasformazione. Tutti prodotti di qualità, venduti direttamente da chi li produce.


Visita Firenze in occasione della Biennale Enogastronomica Fiorentina” e soggiorna al
B&B a Casa di Virgilio
Via Filippo Corridoni, 2 - 50134 Firenze
+39 3403148606 - info@acasadivirgilio.com
http://www.acasadivirgilio.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
B&B a Casa di Virgilio
Responsabile account:
Laura Petracchi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere