EDITORIA
Comunicato Stampa

Bigonzoni Michela pubblica per Exeo edizioni l'ebook "L'annullamento dell'aggiudicazione"

29/07/12

L'evoluzione del quadro normativo che ha interessato negli ultimi anni il tema degli appalti pubblici. Approfondisce l'argomento per la collana "Avanguardia Giuridica di Marco Antoniol" l'autrice M.Bigonzoni in questo interessante ebook

La presente opera, redatta sulla base degli ultimi aggiornamenti normativi comunitari e statali, intende offrire una esauriente illustrazione in merito agli effetti dell’annullamento, giurisdizionale o in via di autotutela, dell’aggiudicazione definitiva sulla sorte del contratto d’appalto medio tempore stipulato tra l’amministrazione e l’impresa illegittimamente selezionata. Per anni, dottrina e giurisprudenza, hanno elaborato soluzioni estremamente diverse tra loro e tentato itinerari costruttivi dagli esiti molto distanti.

La rassegna degli indirizzi ermeneutici, formulati prima della entrata in vigore del D.Lgs. 53/2010, è stata compiuta tenendo conto altresì delle critiche indirizzate a ciascuna di esse, onde ricavare tutte le indicazioni utili ad una diversa ricostruzione della fattispecie in termini maggiormente coerenti con l’ordinamento e, al contempo, satisfattivi di tutti gli interessi coinvolti nelle relative controversie.

Con il recepimento della direttiva cd. ricorsi (2007/66/CE), volta a colpire in maniera drastica le violazioni della concorrenza, il legislatore italiano ha novellato il Codice dei contratti pubblici con D.Lgs. 53/2010 prevedendo in capo al giudice, discostandosi dalla normativa sovranazionale, il potere di accertare, in presenza di determinate circostanze e valutando gli interessi coinvolti nei casi concreti, la cd. “inefficacia” del contratto d’appalto.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Exeo s.r.l
Responsabile account:
Serena Gallina (Responsabile Pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere