ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Bilancio cantina ponte 2010: forte incremento dell’export e fatturato consolidato a 32 mln di €

02/03/11

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2010 della storica cooperativa vinicola di Ponte di Piave (Tv) che ha ottenuto un fatturato consolidato di 32 mln di €, confermandosi 1° cooperativa della Provincia di Treviso.

Treviso – Nonostante un 2010 veramente difficile per il settore vitivinicolo, la Cantina Ponte (Treviso) ha saputo dare forti segnali di positività trainando tutto il comparto vitivinicolo Veneto e garantendo ai soci una buona remunerazione.
L’Assemblea ha approvato il bilancio consolidato del gruppo (Cantina Ponte e Viticoltori Ponte srl) con un fatturato di 32 mln di €, stabile rispetto all’anno precedente.
“Il 2010 è stato un anno difficile per i consumi nel canale horeca in Italia, a seguito delle normative e della restrizione dei consumi del fuori casa – ribadisce Massimo Benetello, DG della Cantina Ponte – ma siamo riusciti a recuperare molto bene sui mercati esteri, in paesi come la Germania, l’Inghilterra e gli Stati Uniti”
Infatti i dati di bilancio della Cantina Ponte confermano questo andamento: appena stabili i volumi nel mercato italiano, con un buon incremento pari al 25% sui mercati esteri.
L’export costituisce il 32% del volume d’affari globale, pari a un fatturato di 10 mln di euro con una forte presenza negli Stati Uniti e Canada (10%), in tutta l’area tedesca (Germania, Svizzera Austria) dove la quota arriva al 40%, e Olanda (10%) Regno Unito (10%). La Cantina Ponte esporta in 25 Paesi valorizzando l’immagine del Veneto nel mondo.
Incoraggiante l’utile operativo netto pari a 13 milioni di €, con una notevole diminuzione dell’indebitamento rispetto al 2009 e con un lieve aumento delle bottiglie prodotte che raggiungono quota 9 mln.
Il fatturato dell’imbottigliato è cresciuto fino a raggiungere la quota 17 mln.

Cantina Ponte in breve
La Cantina Ponte s.c.a. controlla la società commerciale Viticoltori Ponte srl ed è la prima cooperativa vinicola della provincia di Treviso e punto di riferimento della nuova Doc Prosecco. La Cantina Ponte si presenta come una delle prime realtà del Veneto con 2.200 ettari vitati, 1.500 soci conferitori, 4 punti di raccolta e vinificazione che si estendono in un vasto territorio compreso tra il Nord di Venezia e le colline della marca trevigiana, 32 mila quintali di uva prodotta, 14 linee di pigiatura e 3 linee di imbottigliamento.
www.viticoltoriponte.it

Ufficio Stampa:
Serena Comunicazione srl – Serena Aversano Tel 0422 231169 info@serenacomunicazione.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Serena Comunicazione Srl
Responsabile account:
Serena Aversano (Responsabile Pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere