SOCIETA
Comunicato Stampa

Biologico, aumentano i controlli

29/06/17

Approvato lo schema di decreto per razionalizzare la normativa italiana in materia di produzione agroalimentare biologica. Più tutele per commercio, concorrenza e consumatori.

FotoIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo per armonizzare e razionalizzare la normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica.
La norma attua la delega contenuta nel Collegato agricoltura e aggiorna disposizioni ferme al 1995, adeguandole anche alle leggi europee emanate negli ultimi 22 anni.

Il provvedimento si propone di garantire una maggiore tutela del consumatore, assicurare una maggiore tutela del commercio e della concorrenza, semplificare e unificare in un solo testo di legge la materia dei controlli sulla produzione agricola biologica e rendere il sistema dei controlli più efficace anche sotto il profilo della repressione.

Il decreto conferma che il Mipaaf è l’autorità competente per l’organizzazione dei controlli e che delega tali compiti ad organismi di controllo privati e autorizzati. L’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione frodi dei prodotti agroalimentari rilascia le autorizzazioni all’esercizio dei compiti di controllo e dunque vigila e controlla l’attività degli organismi.

La norma introduce meccanismi a rafforzamento della leale concorrenza e per l’eliminazione dei conflitti di interessi degli organismi di controllo. Per questo si stabilisce che gli operatori del biologico non possono detenere partecipazioni societarie degli organismi di controllo, i quali a loro volta non possono controllare per più di cinque anni lo stesso operatore.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile account:
Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere