Blue Coat garantisce sicurezza gestendo le applicazioni mobili connesse alla rete aziendale
Sempre più dipendenti utilizzano le applicazioni mobili dei propri dispositivi sul posto di lavoro, compromettendo la sicurezza.
Blue Coat Systems, Inc., leader tecnologico e di mercato per le soluzioni di sicurezza Web e ottimizzazione della WAN, presenta i controlli per le applicazioni mobili che colmano il vuoto nella sicurezza, generato dai contenuti non autorizzati sulla rete aziendale. Sempre più dipendenti utilizzano le applicazioni mobili dei propri dispositivi sul posto di lavoro, compromettendo la sicurezza della rete. Blue Coat è l’unica azienda sul mercato ad offrire al dipartimento IT, la possibilità di gestire l’utilizzo di tali contenuti non autorizzati e di implementare in modo costante le policy in tutti i dispositivi collegati alla rete.
L’incremento del fenomeno del BYOD (Bring Your Own Device), ha determinato l’aumento del numero di dispositivi mobili e di applicazioni non gestite e non legittime sulla rete aziendale. Secondo Forrester Research, Inc., il 57% dei dipendenti ha scelto e acquistato uno smartphone senza alcuna indicazione specifica da parte dell’azienda per cui lavora. Secondo Flurry, azienda che opera nel campo delle misurazioni delle applicazioni mobili, su ogni smartphone sono installate in media 65 app. Si prevede che entro il 2016 saranno 350 milioni i dipendenti dotati di smartphone collegati alla rete aziendale, portando di conseguenza ad un aumento delle applicazioni che graveranno sul network aziendale.
Sono due i rischi a cui le aziende dovranno far fronte per proteggere la propria rete e quindi il proprio business: la proliferazioni delle applicazioni mobili non autorizzate e la difficoltà a implementare in modo omogeneo policy su tutti i dispositivi collegati alla rete. .
Come per le applicazioni basate su Web, l’utilizzo di quelle mobili sta intaccando in modo sostanziale la gestione della rete. A differenza delle prime basate su browser, le applicazioni mobili e la corrispondente operatività sono di solito indipendenti ed esulano dal controllo delle soluzioni di sicurezza Web standard.
Per evitare l’utilizzo non autorizzato e indesiderato della rete aziendale, i controlli delle applicazioni mobili di Blue Coat sono l’unica soluzione del settore che estende a questo tipo di contenuti, gli stessi controlli operativi granulari che l’azienda adotta per le applicazioni Web. Grazie a questa soluzione, le aziende sono in grado di impostare in modo omogeneo su tutti i dispositivi policy di sicurezza controllando il flusso di contenuti, sia che si tratti di applicazioni mobili che basate sul Web.
Se si desidera, ad esempio, combattere la diffusione involontaria di informazioni confidenziali o proteggere dati di localizzazione, è possibile implementare una policy per Twitter che impedisca ai dipendenti di inviare tweet, lasciando tuttavia privilegi pieni di accesso per lettura o monitoraggio. I controlli delle applicazioni mobili di Blue Coat, estendono questa policy anche all’applicazione mobile Twitter, consentendo l’accesso di sola lettura a tutti i dispositivi connessi alla rete.
“La crescita delle iniziative BYOD ha portato a una situazione tale per cui i responsabili IT dei sistemi di sicurezza si trovano di fronte a una “piogga” di applicazioni e dispositivi non legittimi e non gestiti sulla rete aziendale,” ha affermato Steve Daheb, Chief Marketing Officer di Blue Coat Systems. “I controlli delle applicazioni mobili di Blue Coat, offrono per la prima volta agli amministratori la possibilità non solo di determinare quali applicazioni vengono autorizzate sulla rete, ma anche fino a che punto gli utenti possono interagire con questi contenuti.”
I nuovi controlli delle applicazioni mobili sono integrati nelle appliance Blue Coat® ProxySG® e nel servizio Blue Coat Cloud Service. Blue Coat aggiunge mensilmente nuove applicazioni e operatività ai controlli delle stesse per migliorare costantemente il valore offerto ai clienti e garantire controlli più adeguati per la loro gestione.
I controlli delle applicazioni mobili vengono aggiornati automaticamente attraverso il sistema di difesa collaborativo Blue Coat WebPulse™ e sono immediatamente disponibili per i clienti dotati di contratti di assistenza in corso.
Per visionare un elenco completo delle applicazioni mobili supportate fare clic qui.
Blue Coat Systems
Blue Coat Systems provides Web security and WAN optimization solutions to 85 percent of FORTUNE Global 500 companies. As the market share leader in the secure web gateway market, Blue Coat sets the standard for enterprise security. Its solutions provide the visibility, protection and control required to optimize and secure the flow of information to any user, on any network, anywhere. For additional information, please visit www.bluecoat.com.
# # #
Blue Coat and the Blue Coat logo are registered trademarks or trademarks of Blue Coat Systems, Inc. and/or its affiliates in the United States and certain other countries. All other trademarks mentioned in this document are the property of their respective owners.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3
20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Angelica Agosta angelica.agosta@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it
Blue Coat Systems Italia
Alberto Dossena
italy@bluecoat.com
www.bluecoat.com