SOFTWARE
Comunicato Stampa

Blue Coat regolamenta il traffico web

16/11/10

Le appliance Packetshaper di Blue Coat offrono controllo intelligente attraverso la classificazione, prima nel suo genere, di applicazioni e di contenuti web in base alla categoria dell’url Il riconoscimento istantaneo delle nuove applicazioni e dei nuovi contenuti consente alle organizzazioni di stare un passo avanti alla rapida evoluzione del Web con il minimo impegno da parte della struttura IT

Blue Coat Systems, Inc. (Nasdaq: BCSI), leader tecnologico nell’ambito dell’Application Delivery Networking, annuncia che le appliance Blue Coat® PacketShaper® possono ora offrire il riconoscimento istantaneo di applicazioni e contenuti Web in modo da consentire alle organizzazioni di essere un passo avanti rispetto alla rapida evoluzione del Web con un minimo impegno da parte della struttura IT. Grazie alla funzionalità di “classificazione in base alla categoria dell’URL”, prima nel suo genere, le appliance PacketShaper consentono il controllo intelligente in grado di gestire con immediatezza le nuove applicazioni e i nuovi contenuti Web senza la necessità di aggiornamenti o nuove policy.

“Attualmente il traffico HTTP è sempre più legato all’attività aziendale, tuttavia la maggior parte delle organizzazioni non ha visibilità su questo tipo di traffico. Ciò rende impossibile distinguere fra applicazioni Web fondamentali per l’attività aziendale da quelle che potrebbero essere dannose, per non parlare poi di tutti quei contenuti Web non classificabili né con le une né con le altre come social network e video,” ha dichiarato Cindy Borovick, Vice President Enterprise Communications Infrastructure and Datacenter Networks presso IDC. “Le aziende devono essere in grado di differenziare in modo chiaro il traffico Web secondo criteri di estrema granularità e di scalabilità che permetta l’adeguamento all’aumento dei nuovi contenuti e alle nuove applicazioni.”

Riconoscimento istantaneo con WebPulse

Le appliance PacketShaper possono ora utilizzare il servizio Blue Coat WebPulse™ in ambiente cloud, una comunità costituita da 70 milioni di utenti che consente una conoscenza approfondita del Web attraverso informazioni condivise, per comprendere e inserire in categorie i contenuti e le applicazioni Web in tempo reale. L’integrazione con il servizio WebPulse consente alle appliance PacketShaper di classificare decine di milioni di siti Web e miliardi di URL inserendoli in 80 categorie logiche e gestibili, consentendo così alle organizzazioni di gestire e applicare policy a contenuti analoghi in modo collettivo.

Grazie al servizio WebPulse, ogni URL può essere catalogato in un massimo di quattro categorie diverse, consentendo una gestione e una visibilità delle applicazioni e dei contenuti Web più precisa e granulare. Un’organizzazione, ad esempio, può consentire l’accesso a Facebook per aggiornamenti dello status e chat limitando invece la larghezza di banda allocata per giochi in Facebook.

Policy scalabili per applicazioni future

La classificazione in base alle categorie degli URL integrata nelle appliance Blue Coat PacketShaper consente alle organizzazioni di creare oggi policy che si applicheranno automaticamente a contenuti e applicazioni appena individuati senza la necessità di scaricare nuove signature, cambiare configurazioni o creare nuove policy. Nel momento in cui, ad esempio, viene individuato un nuovo gioco on line, esso viene inserito nella categoria Giochi e l’appliance PacketShaper lo controlla immediatamente sulla base della policy definita per quella categoria.

Le soluzioni tradizionali che cercano di individuare le applicazioni sulla base del nome del dominio non presentano la scalabilità e la flessibilità necessarie per stare al passo con la rapida crescita delle applicazioni e dei contenuti basati sul Web. Queste soluzioni richiedono che un manager IT crei una nuova policy per ogni nuovo gioco on line anche se si tratta della medesima policy già adottata per tutti gli altri giochi classificati. Senza la capacità di creare e gestire policy per un gruppo di contenuti analoghi fra loro, queste soluzioni diventano estremamente onerose in termini di utilizzo delle risorse e sempre meno gestibili man mano che contenuti e applicazioni aumentano. Inoltre questo tipo di approccio non fornisce la diversificazione granulare per controllare in modo efficace il traffico proveniente da un sito come quello di Facebook, che prevede molte categorie incluse posta elettronica, chat, video e giochi, che un’organizzazione potrebbe voler gestire in modo diverso.

“L’integrazione con WebPulse fornisce alle appliance PacketShaper una visione completa e dinamica dei contenuti e delle applicazioni Web, che consente alle aziende di stare un passo avanti,” ha dichiarato Tom Shea, general manager della Business Unit PacketShaper presso Blue Coat Systems. “Questa conoscenza, abbinata a robusti controlli della larghezza di banda e delle applicazioni che sono la colonna portante delle appliance PacketShaper, offre alle organizzazioni la prevedibilità delle prestazioni necessaria per le applicazioni aziendali strategiche basate sul Web oltre alla flessibilità di implementazione delle policy per altri contenuti Web.”

Raddoppio delle prestazioni con la nuova appliance

La nuova funzionalità di classificazione sulla base delle categorie degli URL è disponibile in tutte le appliance PacketShaper esistenti sotto forma di aggiornamento software. Blue Coat sta inoltre introducendo una nuova appliance PacketShaper ad elevate prestazioni che offre più del doppio delle prestazioni dell’appliance PacketShaper 10000. L’appliance PacketShaper 12000 gestisce fino a 3 Gbps di throughput aggregato per il tipico traffico aziendale, offrendo una piattaforma di elevata capacità per l’attuale complesso mix di applicazioni e contenuti.

Reporting scalabile per le imprese

Blue Coat ha anche migliorato l’IntelligenceCenter, la piattaforma centrale di reporting per appliance PacketShaper distribuite, per supportare il reporting sulle nuove classificazioni basate sulle categorie degli URL. Il nuovo Blue Coat IntelligenceCenter 3 è 10 volte superiore in fatto di scalabilità della raccolta dei dati per il reporting su scala aziendale e aggiunge i controlli dell’accesso basati sul ruolo che garantiscono la flessibilità necessaria per definire ruoli e funzioni specifici per gli amministratori di rete. Grazie ai controlli sulla base del ruolo, le organizzazioni possono definire azioni come, ad esempio, la visualizzazione dei report, la gestione degli avvisi e la modifica delle topologie, per risorse specifiche che potrebbero includere dispositivi, regioni o siti.

Immagini e foto

Screenshot: Le prime dieci applicazioni sulla rete con giochi Facebook che consumano una quantità significativa di larghezza di banda
http://www.flickr.com/photos/bluecoatsystems/5148572531/

Screenshot: Applicazioni e contenuti Web diversificati nella rete con traffico generato da giochi su Internet che tocca un picco di 600 Kbps
http://www.flickr.com/photos/bluecoatsystems/5148572453/

Screenshot: Impatto di una policy che limita il traffico multimediale proveniente dai social network
http://www.flickr.com/photos/bluecoatsystems/5148572519/

L’appliance Blue Coat PacketShaper 12000
http://www.flickr.com/photos/bluecoatsystems/5149176566/





Blue Coat Systems

Blue Coat Systems, Inc. è il leader tecnologico nel settore delle reti ADN (Application Delivery Network). Blue Coat offre un'infrastruttura ADN che assicura i livelli di visibilità, accelerazione, protezione e sicurezza Web richiesti per ottimizzare e rendere più sicuro il flusso di informazioni per ogni utente e su qualsiasi rete in ogni parte del mondo. Grazie a questa funzionalità applicativa le aziende possono allineare gli investimenti IT ai requisiti aziendali, velocizzare il processo decisionale e proteggere le applicazioni aziendali, garantendo al contempo un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web all'indirizzo www.bluecoat.com.


Distributori Italiani Autorizzati:

Computerlinks Italia – Via Lancia 6/A - 39100 Bolzano – Tel +39 0471 066113 – Fax +39 0471 066111 www.computerlinks.it

Westcon European Holdings Ltd. Italian Branch - Viale Colleoni, 15 - Palazzo Orione - Scala 2 - 20041 Agrate Brianza (MI) - Tel. +39 039 60722 1 - Fax +39 039 60722 2 - it.securitypoint.westcon.com


Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3
20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it


Blue Coat Systems Italia
Davide Carlesi
Via Senigallia, 18/2 Torre A
20161 Milano
Tel: +39.02.64672.320
Fax: +39.02.64672.400
italy@bluecoat.com
www.bluecoat.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere