TURISMO
Comunicato Stampa

Bologna, con 'Mortadella Please' protagonista al Meeting di Rimini

24/08/11

La provincia di Bologna è stata protagonista martedì 23 agosto al Meeting di Rimini di una golosa anticipazione del Festival internazionale “Mortadella Please” (Bologna 30 settembre, Zola Predosa 1-2 ottobre) e una degustazione di prodotti tipici proposta dalla Strada dei Vini e dei Sapori Città, Castelli e Ciliegi della Provincia di Bologna.

“Mortadella Please” è uno degli appuntamenti clou del Wine Food Festival, il “Festival del gusto” che, ogni anno, da settembre a dicembre, propone 44 eventi golosi dedicati ai prodotti tipici di stagione: un cartellone di eventi seguiti, nel 2010, da un milione e 500mila persone (www.winefoodfestival.it).
Lo chef e maestro di cucina Pietro Bruni ha intrattenuto gli intervenuti sull’arte della produzione della mortadella di qualità alla presenza dell’assessore provinciale Attività Produttive e Turismo e Presidente Unione di Prodotto Città d’Arte Graziano Prantoni e di Lanfranco Massari presidente nazionale Confcooperative e Turismo.
Nel 1661, per la regolare la produzione di mortadella, fu pubblicato un bando del Cardinale Farnese: si compie così idealmente quest’anno il 350° “compleanno” di un insaccato apprezzato in tutto il mondo.
La degustazione al Meeting di Rimini – l’amministratore delegato di Apt Servizi Emilia Romagna Andrea Babbi ha fatto gli onori di casa - è stata importante per promuovere l’offerta turistica della Provincia di Bologna e presentare gli appuntamenti in calendario nel bolognese nell’edizione 2011 del Wine Food Festival: “Sagra del Marrone di Castel del Rio” (9-16-23-30 ottobre); “Patata InBo” (Bologna, 26 settembre-2 ottobre); “Sfoglia Bologna” (30 settembre-4 ottobre); “Tartufesta” (in 14 comuni della provincia di Bologna, 1 ottobre-20 novembre); “Baccanale” (Imola, dal 5 al 20 novembre).
Con lo slogan “C’è più gusto in Emilia Romagna!” la regione è presente dal 21 al 27 agosto al Meeting di Rimini con uno stand di 172 metri quadrati e una pedana esterna di 116 mq dove sono ospitati diversi eventi.
All’interno dello stand la ricchezza dell’offerta turistica regionale è presentata nelle postazioni delle cinque Unioni di Prodotto (Città d’arte, Appennino, Terme, Costa) e trovano spazio un punto informativo del portale turistico regionale di prenotazioni Visit Emilia Romagna e un desk di presentazione dei progetti di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale regionale previsti dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo (POR-FESR).
Degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali scandiscono (ogni giorno alle 17,30 nella pedana esterna) le giornate al Meeting dell’Emilia Romagna.



Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
APT Servizi
Responsabile account:
Gloria De Carlo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere