TURISMO
Comunicato Stampa

Le Bahamas, roba da film!

Non solo i più noti ‘James Bond’ e ‘Pirati dei Caraibi’, ma numerosi altri blockbuster hanno trovato, nell’arcipelago delle Bahamas, tra acque cristalline, candide spiagge e blue hole, un set cinematografico perfetto. E tra una ripresa e l’altra, non mancano gli aneddoti curiosi, che legano, a luoghi spettacolari, i protagonisti di alcuni film di successo degli ultimi anni

fonte ufficio stampa Open Mind ConsultingNegli ultimi decenni, le Bahamas hanno ospitato importanti produzioni cinematografiche internazionali, diventando punto di riferimento per registi alla ricerca di ambientazioni naturali spettacolari e atmosfere uniche. E come dargli torto: tra le oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, non è difficile trovare sfondi da Oscar, adatti ai film d’azione come ai thriller, alle commedie romantiche e ai film d’avventura.

007, un lungo legame con le Bahamas

Tra le location più iconiche delle Bahamas troviamo Nassau, set di numerosi film e serie TV. Con la sua architettura coloniale, le strade pittoresche e il famoso porto, Nassau è stata scelta per ambientare scene di film come James Bond - Thunderball (1965) e Casino Royale (2006). E, a proposito di Casino Royale, avete presente l’iconica scena in cui il protagonista Daniel Craig esce dall'acqua, con fare sensuale? Beh, quella scena è stata rifatta diverse volte perché le onde non collaboravano, sino a decidere di ‘aggiustarla’ con gli effetti speciali. E dell’incontro ravvicinato di Sean Connery con uno squalo ne avete mai sentito parlare? Durante le riprese di una scena subacquea, l’attore protagonista ebbe effettivamente un incontro ravvicinato con uno squalo quando una barriera protettiva di plexiglass non funzionò come previsto. Fortunatamente, riuscì a nuotare via senza conseguenze.

Altre destinazioni dell’arcipelago incluse nella serie di successo di 007 sono le Exuma: ci piace menzionare Thunderball Grotto vicino a Staniel Cay, che prende il nome proprio dal film, poiché fu utilizzata per alcune scene subacquee. Questa grotta marina è diventata un'attrazione turistica popolare proprio grazie al film.


Islanda o Bahamas?

Con le loro lunghe spiagge di sabbia rosa e la natura selvaggia, Eleuthera e Harbour Island hanno attirato i registi la prima, per la bellezza naturale, e la seconda, per il fascino rustico e le case colorate.
In particolare, alcune scene memorabili della produzione cinematografica I sogni segreti di Walter Mitty (2013), hanno trovato nelle Bahamas il set perfetto, seppure pochi (o forse nessuno) di noi, assocerebbero l’arcipelago all’Islanda! Eppure, alcune ambientazioni idilliache bahamiane sono diventate il rifugio perfetto per la storia di avventura e crescita personale del protagonista. Quali? Per esempio, le scene che nel film rappresentano l'Islanda (quando Walter Mitty va alla ricerca del fotografo Sean O'Connell) sono state in realtà girate in parte a Eleuthera. Oppure, la famosa scena dello skateboard, che nel film è ambientata, ancora una volta, in una strada dell'Islanda, è stata girata sulla Queen's Highway di Eleuthera.



Misteri sott’acqua

La più grande isola delle Bahamas, Andros, è una meta perfetta per i film che necessitano di scenari selvaggi e naturali. Le sue barriere coralline, le foreste tropicali e i fiumi sotterranei sono state sfruttate per creare ambientazioni uniche in film come Into the Blue (2005), che racconta una storia di avventura subacquea e mistero. Nel girare alcune scene, Paul Walker era così preso dal nuotare con i pesci e le tartarughe che spariva letteralmente sott'acqua!



Quando Jack Sparrow disse: "questa isola me la compro per davvero"

Sapete quelle scene subacquee di Pirati dei Caraibi dove tutto sembra magico? In questo caso, possiamo proprio affermare con certezza, che non c’è nessun trucco! Molte scene del secondo film della serie Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006) sono stati girati tra Nassau e Grand Bahama, ma è tra le isole dell’arcipelago delle Exuma che Johnny Depp ha deciso d’investire acquistando la sua ‘isoletta privata’, Little Hall's Pond Cay!


La telefonata interrotta de Il silenzio degli innocenti

Chi non ricorda il finale del thriller con protagonista Hannibal Lecter? Jodie Foster, sulle tracce di Jame Gumb, detto Buffalo Bill, riesce a scovarlo e ad ucciderlo con l'aiuto del celebre dottor Hannibal Lecter, il quale è riuscito a fuggire e adesso si trova alle Bahamas. La celebre battuta finale di Lecter “Ho un vecchio amico a cena”, pronunciata durante una telefonata alla detective Clarice (Jodie Foster) è ambientata e girata in una cabina telefonica a Bimini.


Le Bahamas fanno stare bene!

Chissà chi si ricorda del film Cocoon (1985), nel quale un gruppo di vecchietti, dopo essersi imbattuti in una piscina contenente bozzoli alieni, riacquistano la giovinezza? Anche in questo caso, alcune scene sono ambientate a Paradise Island e Nassau e, ironia della sorte, gli attori principali (molti ricorderanno Don Ameche in una interpretazione che gli fece guadagnare l’Oscar come miglior attore non protagonista) affermarono durante le riprese, di sentirsi rinvigoriti e rigenerati dall’atmosfera e dall’ambiente che li circondavano… È indubbio che le Bahamas ci fanno sognare con scenari meravigliosi, ma lo è anche la sensazione paradisiaca che regalano a chi vi soggiorna! Provare per credere.

LE ISOLE BAHAMAS

Con oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, le Bahamas si trovano a soli 80 km dalla costa della Florida e offrono una facile e accessibile fuga dalla quotidianità. Le isole delle Bahamas offrono attività di pesca, nautiche, immersioni, birdwatching e molto altro di livello mondiale, migliaia di chilometri di acque tra le più spettacolari della terra e spiagge incontaminate, che aspettano famiglie, coppie e amanti dell’avventura. Esplora tutte le isole bahamas.com/it o su Facebook, YouTube o Instagram per vedere perché “Ѐ meglio alle Bahamas!”

Maggiori informazioni sulle isole Bahamas: bahamas.com/it , Facebook, YouTube e Instagram

Per prenotare un viaggio alle Bahamas rivolgiti alla tua agenzia viaggi di fiducia



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Open Mind Consulting
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere