EDITORIA
Comunicato Stampa

Bonifica della Valle del Sacco, chimera o realtà? Ne parliamo con Carlo Ruggiero, autore di Cattive acque

04/04/14

Siamo sul fiume Sacco, uno dei corsi d'acqua più inquinati d'Italia. Al centro di una valle che da Colleferro si spinge verso sud per circa ottanta chilometri, ben dentro la provincia di Frosinone. Un tempo nel fiume si faceva il bagno, e dalle decine di ruscelli che graffiano la valle si poteva bere acqua fresca con le mani. Ora no.

Carlo Ruggiero presenta "Cattive acque. Storie dalla Valle del Sacco", l'inchiesta edita da round robin editrice, nell'ambito dell'incontro-dibattito "l'opportunità dei fondi europei". Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Centro Polivalente "Luciano Rossi" di Sgurgola (FR). Intervengono, con l'autore, Francesco RAFFA, Coordinatore della Legambiente per la provincia di Frosinone, Cristiana AVENALI, Consigliera Regione Lazio - Componente VI Commissione Ambiente, Alberto VALLERIANI, Presidente RETUVASA (Rete per la tutela della Valle del Sacco). Conclude Roberto SCACCHI, Direttore Legambiente Lazio. Si potrà aderire alla raccolta delle firme per la petizione popolare contro il Declassamento della Valle del Sacco.

Il libro

Siamo sul fiume Sacco, uno dei corsi d'acqua più inquinati d'Italia. Al centro di una valle che da Colleferro si spinge verso sud per circa ottanta chilometri, ben dentro la provincia di Frosinone. Un tempo nel fiume si faceva il bagno, e dalle decine di ruscelli che graffiano la valle si poteva bere acqua fresca con le mani. Ora no. Ora ci sono le fabbriche, e quei grossi tubi neri che riversano liquami acidi e schiumosi. Il paesaggio adesso è segnato da lunghe colate di cemento, distese di capannoni e discariche di rifiuti interrati. E la gente, da queste parti, si ammala troppo spesso. E muore. Il libro racconta la storia di una terra violentata e abbandonata, dopo esser stata adescata con un sogno effimero di ricchezza. é la storia di chi ci è nato, ci è cresciuto e ora ci sta morendo. Ma anche di chi, nonostante tutto, combatte ogni giorno per trovare una via di uscita.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Round Robin srl
Responsabile account:
David Scerrati (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere