Bonus Bollette ISEE 2023: come riscuoterlo
Che cos’è il bonus bollette ISEE? Il bonus bollette ISEE è un’agevolazione economica rivolta alle famiglie a basso reddito (cioè con un ISEE inferiore a 15.000€), che consiste in un contributo per il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua.
Il bonus è erogato dalle aziende fornitrici di energia sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), un parametro che misura la situazione economica del nucleo familiare, e per il 2023 l’Isee è stato innalzato da 12.000€ a 15.000€.
Requisiti per ottenere il bonus bollette ISEE
Per ottenere il bonus bollette ISEE, è necessario soddisfare determinati requisiti:
Per richiedere il bonus bollette ISEE, è necessario seguire questi passi:
I tempi di erogazione del bonus bollette ISEE variano a seconda della procedura adottata dalle aziende fornitrici di energia. In generale, occorre attendere tra i 30 e i 60 giorni dalla presentazione della domanda per ricevere il bonus. E’ possibile verificare lo stato della richiesta contattando l’azienda fornitrice o consultando il proprio account sul sito web dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico.
Limiti e condizioni del bonus bollette ISEE
Il bonus bollette ISEE ha dei limiti e delle condizioni che è importante conoscere:
Approfondimenti
Per maggiori informazioni sul Bonus Bollette ISEE e altre agevolazioni per le famiglie a basso reddito è possibile visitare il sito web del MISE.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere