Brand dei sistemi territoriali progettare la marca di un territorio e l’incoming turistico
Aperte le iscrizioni alla VI edizione del corso di alta formazione organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano Il Corso è a numero chiuso. Iscrizioni entro 1 Marzo 2013 Le lezioni inizieranno il 10 Aprile 2013 Sito internet del corso: www.polidesign.net/bst
Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del Corso di Alta Formazione in Brand dei Sistemi Territoriali organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di AIAP- Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva, Res Tipica e Urbano Creativo.
Come si costruisce l’identità di un territorio? Come si comunica il complesso della sua offerta? Come si dà rappresentazione ai valori che ne definiscono l’unicità?
Il corso, giunto al suo sesto anno, nasce proprio dall’ambizione di dare risposta tanto a questi interrogativi, quanto al bisogno crescente, manifestato da un mercato di riferimento in continuo cambiamento, di operatori aggiornati e capaci. Nuovi profili professionali che, a fine corso, avranno la capacità di coniugare competenze di tipo manageriale ed organizzativo a competenze di tipo progettuale, nella definizione del “ritratto” di un luogo.
Una missione perseguita seguendo la filosofia del “learning on the job”, ovvero dell’imparare facendo: il momento centrale del programma di formazione è, infatti, costituito dallo svolgimento di un project work, dove le nozioni teoriche e le metodologie apprese in aula verranno messe in pratica e approfondite dai partecipanti, i quali si troveranno ad affrontare problemi progettuali quanto mai concreti e rilevanti per imprese e istituzioni.
Il tema del project work della sesta edizione riguarderà le strategie per la valorizzazione del centro storico di Asolo (Veneto), uno dei "Borghi più belli d'Italia", il club nato su impulso della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) per la valorizzazione dei tanti piccoli centri diffusi su suolo italiano.
Il project work sarà svolto in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Asolo, in continuità con il programma Centorizzonti, che ha già avviato dei tavoli di studio e di confronto con gli stakeholder locali per il rilancio economico, turistico e culturale della città.
Per favorire lo sviluppo di un percorso progettuale coerente ed esauriente, durante la fase di project work, è previsto un periodo di permanenza sul posto per tutti gli studenti del corso.
Il Corso di Alta Formazione in Brand dei sistemi territoriali si rivolge a:
• consulenti e professionisti impegnati nel campo dei servizi a sostegno dei processi di sviluppo locale, nella programmazione territoriale e nel marketing territoriale;
• dipendenti di pubbliche amministrazioni (Comuni, Province, …) o di consorzi ed enti per la promozione del territorio (APT, IAT, agenzie di sviluppo; Fiere, parchi scientifici e tecnologici, Parchi tematici e ambientali);
• architetti, designer, esperti della comunicazione che intendono approfondire le pratiche del progetto nel campo dello sviluppo territoriale.
Il corso è a numero chiuso, per un massimo di 20 iscritti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 1 marzo 2013.
L’avvio delle lezioni è previsto per il 10 aprile 2013.
Per informazioni sulla didattica e le modalità di partecipazione, si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Prodotti Formativi all'indirizzo formazione@polidesign.net e al numero (+39) 02 2399 7208.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere