AZIENDALI
Comunicato Stampa

Brindiamo alla sostenibilità: Cielo e Terra in scena ad Ecomondo 2016

04/11/16

Rimini, Novembre 2016 - L’azienda vinicola vicentina Cielo e Terra, da sempre attenta alla sostenibilità e alla filosofia green, partecipa quest’anno alla ventesima edizione di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata al recupero di materia ed energia e allo sviluppo ecosostenibile, che si terrà a Rimini Fiera da martedì 8 a venerdì 11 novembre.

FotoBrindiamo alla sostenibilità: Cielo e Terra in scena ad Ecomondo 2016

Rimini, Novembre 2016 - L’azienda vinicola vicentina Cielo e Terra, da sempre attenta alla sostenibilità e alla filosofia green, partecipa quest’anno alla ventesima edizione di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata al recupero di materia ed energia e allo sviluppo ecosostenibile, che si terrà a Rimini Fiera da martedì 8 a venerdì 11 novembre.

Ecomondo, the green technologies expo, è la vetrina per eccellenza delle soluzioni tecnologiche più innovative per la corretta gestione dei rifiuti, per la valorizzazione delle risorse, per la conoscenza e l’utilizzo delle materie prime rinnovabili. L’edizione 2015 ha contato ben 103.514 visitatori, 1.200 aziende, 500 buyer esteri, 200 conferenze con un totale di 1.500 relatori e 10.000 partecipanti agli eventi, per l’acquisizione finale di 368 milioni di contatti. Quest’importante manifestazione di respiro internazionale indirizza le varie realtà a rispettare e condividere gli obiettivi dettati dal 7° programma generale di azione europea, implementando una “knowledge-based Green and Circular Economy”.

Ed è proprio in un’ottica di Economia Circolare, tematica intorno alla quale si sviluppa Ecomondo 2016, che ci sarà la conferenza “Brindiamo alla sostenibilità. Buone pratiche di economia circolare per un’industria vinicola sostenibile e responsabile” l’8 novembre dalle ore 14 alle ore 18, presso Sala Tiglio 1 - Pad. A6. Quest’iniziativa realizzata e promossa da Archivi della Sostenibilità - Università Ca’ Foscari Venezia e da Rete 231, grazie alla sponsorizzazione di Cielo e Terra, UPM Raflatac e Amorim Cork Italia, sarà un interessante focus sulla sostenibilità nel mondo vitivinicolo, spesso associata al miglioramento delle pratiche agronomiche e di cantina. Durante questa conferenza, saranno per la prima volta messe intorno ad un tavolo alcune delle più interessanti esperienze italiane, indirizzate alla riduzione degli impatti ambientali ed ai miglioramenti di processo e di prodotto, per ragionare insieme sull'identità del vino con un approccio completamente differente e senza precedenti, approfondendo le dinamiche di sostenibilità presenti in filiera e presentando case history virtuose di economia circolare.

Di grande rilievo, la testimonianza di Giampietro Povolo, Finance & Operations Manager di Cielo e Terra, che tratterà la questione della sostenibilità integrata del vino, dopo l’introduzione del Prof. Giorgio Conti, ArcSoc - Archivi della Sostenibilità, Università Ca’ Foscari Venezia.
Maggiori informazioni su www.circular.wine

CIELO e TERRA S.p.A.
Via IV Novembre, 39
Montorso Vicentino (VI)
info@cieloeterravini.com
T. 0444 485211
www.cieloeterravini.com

Terzomillennium press office
barbara@terzomillennium.net
info@terzomillennium.net
T. 045 6050601
www.terzomillennium.net



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Terzomillennium
Responsabile account:
Barbara Bruno (Communication manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere