Brother “Print-à-Porter” alla Design Week 2014: la stampa è di moda
Brother, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, sarà presente all’interno del Temporary Museum for New Design, ideato da Gisella Borioli con l'art direction di Giulio Cappellini. Nell’esclusiva MyOwnGallery di Superstudio Più, Brother presenterà “Print-à-Porter”, un progetto sviluppato in collaborazione con POLI.design.
“Print-à-Porter” è un’idea che unisce, in modo estremamente creativo, due aspetti importanti: il concetto di stampa e quello di fashion design. Un gruppo selezionato di studenti (master-class) del Corso di alta specializzazione in “Licensing dei Beni di Lusso” di POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano guidato dal Professor Marco Turinetto, svilupperà abiti e accessori di design realizzati con la carta. Gli studenti, presenti nella location, lavoreranno attivamente sui modelli coinvolgendo il pubblico che entrerà in contatto con forme e materiali. Il workshop mostrerà come il design prende vita passando dalle due alle tre dimensioni: partendo dalla stampa, passando per realizzazione del singolo modulo, fino alla declinazione coordinata sui modelli.
MyOwnGallery diventerà così uno spazio dove il visitatore sarà partecipe della creatività e un luogo in cui vivrà un’esperienza emozionale: stimoli tattili e visivi, luci, grafismi e ombre condurranno verso una nuova e personale visione del brand. Una visione che coinvolge! Lo spazio è immaginato in maniera tale che gli oggetti consentano al pubblico di lasciarsi entusiasmare da un percorso che conduce a nuove tendenze in fatto di fashion design.
Infine Brother metterà a disposizione per il pubblico e per gli espositori un’area di stampa free: si potranno così utilizzare le stampanti di ultima generazione Brother che, tramite wi-fi, si interfacciano perfettamente con Smartphone e Tablet per processi di stampa veloci e immediati.
“Print-a-Porter” è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vorranno avere la concreta occasione di entrare in un universo fatto di carta, ingegno ed emozioni a riprova che solo gli approcci più creativi possono dare un valore aggiunto alle persone e ai brand.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere