Buck contro l'abbandono
Il protagonista di IO NON HO PAURA DEL BUIO, il romanzo di Tania Della Bella edito da Edizioni C'era una volta Srl, scende in campo contro l'abbandono insieme ai suoi amici a quattro zampe.
Come vive un cane l’abbandono? Tania Della Bella, di professione avvocato, per la prima volta “legale” di creature indifese, con il suo stile scorrevole e appassionante, riesce a trasferire nel libro IO NON HO PAURA DEL BUIO le emozioni che possono provare i nostri amici a quattro zampe, avendo essa stessa un trascorso come volontaria in un canile, oltre a vivere da anni con cani e gatti.
IO NON HO PAURA DEL BUIO è "un libro a quattro zampe": sono proprio loro, cani e gatti, a parlare e raccontare la loro difficile vita, in uno stile che tiene il lettore incollato alle pagine fino alla fine. Attraverso i loro occhi e le loro espressioni, si comprende fin quanto il mondo degli esseri umani può arrivare ad essere privo di valori autentici ma anche quanto sia importante il gioco di squadra, l'unione, l'amicizia.
Ed è proprio questa la forza del libro: dare una voce agli animali che voce non hanno, trasmettendo il loro vissuto in prima persona, guardando l'uomo, subendo le sue cattiverie, eppure fino alla fine incapaci di odiarlo perché, dice l’autrice, <
Ci sono due periodi dell’anno molto significativi nella vita di un animale: in genere il periodo natalizio segna l’arrivo in casa del cucciolo, magari per soddisfare un desiderio scritto a Babbo Natale, e l’arrivo dell’estate, con l’avvicinarsi delle ferie, segna l’inizio della fine per il caro cucciolo “amato” fino ad allora come se fosse un peluche. E ogni anno, nonostante la legge 189/2004 preveda l’arresto per i maltrattamenti e l’abbandono di animali, continua la pratica dell’abbandono, anche se sempre più strutture accettano il nostro fedele amico. Chi abbandona un animale, non solo può provocare incidenti stradali, aggiungendo al reato di abbandono anche quello di omicidio colposo, ma laddove l’animale sopravvive, alimenta il fenomeno del randagismo e la conversione dell'animale alla vita selvatica, con conseguenze sia per l’uomo sia per altri animali. Le stime degli animali abbandonati e del randagismo hanno assunto proporzioni sempre più rilevanti: in Italia oltre 100.000 i cani abbandonati ogni anno in estate e oltre 600.000 i randagi.
Per vedere nel “buio dei valori umani” abbiamo bisogno degli occhi di un cane. Questo libro offre l’opportunità di vedere il mondo con gli occhi dell’animale, attraverso i quali c’è molto da imparare e molto su cui riflettere. Oltre alla lettura scorrevole e appassionante, lascia immagini vere come quella che segna per Buck la sua nuova vita: “Il padrone che metteva in moto, l’auto che partiva e prendeva a correre sul selciato. Tutto accadde in un attimo. Quei pochi minuti che seguirono divennero l’incubo più agghiacciante di Buck per il resto della sua vita...”. Una lettura coinvolgente che accompagnerà il lettore in vacanza e aiuterà, con parte dei proventi devoluti dall’autrice e dall’editrice, anche due progetti di pet therapy: in reparto pediatrico ospedaliero con l'Associazione A.N.U.C.S.S. e il Progetto Umberto D, con l'Associazione Con Fido Nel Cuore Onlus, in case di cura per anziani, con cani provenienti da canili comunali, che hanno meno possibilità di adozione (dai 6 ai 9 anni) e che vengono inseriti nel nuovo contesto dopo un programma di formazione.
L’A.N.U.C.S.S è un’associazione senza scopo di lucro con sede a Roma, che propone programmi di Attività e Terapie a Mediazione Animale con l'ausilio del Cane nel campo della riabilitazione psichica e motoria, per persone portatrici di handicap, anziani, bambini ed in tutti quei casi in cui è necessario assicurare benessere e miglioramento della qualità della vita.
Con Fido Nel Cuore Onlus un’associazione umanitaria per la salvaguardia dei diritti degli animali a tutela di maltrattamenti, con sede nazionale a Roma più altre sedi a Bari, Brindisi, Lecce, in Veneto, in Umbria, a Todi e molteplici dislocazioni di volontari in tutte le regioni italiane che continuamente danno supporto all'associazione.
Per tutta l’estate, Buck scende in campo a favore della lotta contro l'abbandono, con una promozione da non perdere, valida per ordini inviati a info@cera1volta.it. Info alla stessa e-mail o al numero verde 800.144.999. Il video del libro su youtube “IO NON HO PAURA DEL BUIO 2605“
EDIZIONI C'ERA UNA VOLTA SRL