Buy Emilia Romagna 2015: Piacenza protagonista di un eductour con 10 tour operator mondiali
Il 28 e 29 aprile 10 tour operator internazionali di 5 paesi parteciperanno a un educational tour di due giornate alla scoperta dell’offerta turistica del territorio di Piacenza - L’iniziativa fa parte della ventesima edizione della Borsa del Turismo regionale (27 aprile-1 maggio) promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna
Tappa nel Piacentino per i 10 buyer di 5 paesi (Brasile, Germania, Stati Uniti, Belgio, Italia) che partecipano all’educational tour alla scoperta delle eccellenze artistiche e culturali del territorio emiliano.
L’iniziativa fa parte della ventesima edizione della Borsa del turismo regionale “Buy Emilia Romagna” che vede presenti 100 buyer provenienti da 23 paesi, che saranno coinvolti in sette educational tematici e incontreranno giovedì 30 aprile a Bologna, in due workshop sull’offerta turistica emiliano romagnola, una settantina di seller regionali.
L’evento è promosso da Confcommercio-Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna e dalle Federazioni regionali del turismo (Faita, Federalberghi, Fipe, Fiavet) in collaborazione con Apt Servizi e con il patrocinio di Enit.
Dalla prima edizione ad oggi il “Buy Emilia Romagna” ha visto coinvolti 3.000 buyer (di 49 paesi) e più di 2.500 operatori turistici regionali che hanno reso possibile oltre 50.000 incontri d’affari.
Il programma dell’eductour prevede, martedì pomeriggio 28 aprile, la visita alla Rocca D’Olgisio, la più antica fortezza del territorio piacentino, con la possibilità per i buyer esteri di cogliere i suggestivi paesaggi della Val Tidone. La visita al borgo terminerà con una cena a base di prodotti tipici e con il trasferimento a Piacenza per il pernottamento.
Mercoledì 29 aprile la protagonista del tour è Piacenza, città unica con un ricco passato artistico e culturale, che oggi rinnova la sua offerta grazie anche alla prossimità con EXPO.
Il programma prevede la visita al centro storico di Piacenza (Piazza Cavalli, Piazza Duomo e Piazza Sant’Antonino), quindi prosegue con la visita al complesso di Palazzo Farnese e agli annessi Musei Civici (cuore delle esposizioni storiche piacentine, dal Tondo del Botticelli ai Fasti Farnesiani, al Museo delle Carrozze), alla Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi” e al Teatro Comunale.
Ufficio Stampa APT Servizi, tel. 0541-430190 - www.aptservizi.com
Ufficio Stampa Confcommercio Emilia Romagna, tel. 051-4156060 - www.confcommercio-er.it