Buy Emilia Romagna: il Ravennate protagonista di tre eductour con 24 tour operator mondiali
Il 28 e 29 aprile 24 tour operator internazionali di 11 paesi parteciperanno a 3 educational tour alla scoperta dell’offerta turistica del territorio di Ravenna - L’iniziativa fa parte della ventesima edizione della Borsa del Turismo regionale (27 aprile-1 maggio) promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna.
Siti del Patrimonio Unesco, Wellness Valley, mare e offerta golfistica. Sono questi i temi di tre educational tour bi-giornalieri, in programma il 28 e il 29 aprile nel territorio ravennate, che vedranno, complessivamente, la presenza di 24 buyer internazionali provenienti da 11 paesi (Russia, Lituania, Francia, Stati Uniti, Italia, Spagna, Germania, Portogallo, Regno Unito, Norvegia, Svezia).
L’iniziativa fa parte della ventesima edizione della Borsa del turismo regionale “Buy Emilia Romagna” che vede presenti 100 buyer provenienti da 23 paesi, che saranno coinvolti in sette educational tematici e incontreranno giovedì 30 aprile a Bologna, in due workshop sull’offerta turistica emiliano romagnola, una settantina di seller regionali.
L’evento è promosso da Confcommercio-Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna e dalle Federazioni regionali del turismo (Faita, Federalberghi, Fipe, Fiavet) in collaborazione con Apt Servizi e con il patrocinio di Enit.
Dalla prima edizione ad oggi il “Buy Emilia Romagna” ha visto coinvolti 3.000 buyer (di 49 paesi) e più di 2.500 operatori turistici regionali che hanno reso possibile oltre 50.000 incontri d’affari.
Tra bellezze artistiche, Patrimonio Unesco, Wellness Valley, mare e offerta golfistica
Il gruppo di 12 tour operator internazionali (2 Russia, 1 Lituania, 3 Francia, 2 Stati Uniti, 1 Italia, 1 Spagna, 1 Germania, 1 Portogallo), che partecipa all’eductour “Città dell’Unesco”, farà tappa, nella mattinata di martedì 28 aprile, a Faenza per la visita al Museo Internazionale delle ceramiche, riconosciuto dall’Unesco come "Monumento testimone di una cultura di pace" ed espressione dell'arte ceramica nel mondo, e al centro storico (Palazzo Milzetti, Duomo, Palazzo del Popolo, Teatro Masini). Raggiunta poi Ravenna il programma prevede, dopo la sosta presso un laboratorio artistico per la creazione dei mosaici, la visita ad alcuni dei monumenti che ospitano mosaici riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Prevista inoltre a Ravenna la visita alla Domus dei Tappeti di Pietra.
La visita alle Terme di Riolo è poi la prima tappa, il 28 aprile, di un educational tour bi-giornaliero dedicato alla Wellness Valley e alla vacanza attiva, organizzato in collaborazione con l’Unione di Prodotto Terme e Benessere e con Wellness Foundation, che prevede in serata il trasferimento a Milano Marittima per il pernottamento. Il programma dell’eductour, che vede la presenza di 10 buyer mondiali (4 Russia, 2 Italia, 2 Regno Unito, 1 Germania, 1 Norvegia), toccherà di nuovo il territorio ravennate il 29 aprile: si parte da Milano Marittima, per una passeggiata in pineta, la presentazione delle attività di Nordic walking ed un breve percorso sulle canoe elettriche. A seguire è prevista la visita all’Adriatic Golf Club ed il trasferimento a Cervia, per far visita ad una struttura alberghiera specializzata in attività di wellness e vacanza attiva.
Il Ravennate ancora protagonista, mercoledì 29 aprile, nell’educational tour “Emilia Romagna in green: un assaggio dei Golf Club della regione”: i buyer presenti specializzati nel segmento golf (provenienti da Svezia e Francia) visiteranno infatti l’Adriatic Golf Club di Cervia.
Ufficio Stampa APT Servizi, tel. 0541-430190 - www.aptservizi.com
Ufficio Stampa Confcommercio Emilia Romagna, tel. 051-4156060 - www.confcommercio-er.it