C'era una volta la psicoanalisi
Un libro di Piero Priorini per fermarsi a riflettere. In libreria per Edizioni Psiconline, casa editrice specializzata in psicologia, psicoterapia e scienze umane.
E' annichilita da un'invincibile fobia per qualsiasi mezzo di trasporto, che può utilizzare solo se accompagnata da una persona di fiducia. Con l'aiuto dello psicoanalista, andando a fondo nel proprio animo, scoprirà perché.
E' questa solo una delle storie proposte dal libro di Piero Priorini, "C'era una volta la psicoanalisi. Epopea di Maria e Mario Rossi", Edizioni Psiconline, collana Punti di Vista, in libreria con 22 storie di vita, viste dal lettino dello psicoanalista, che mettono in luce debolezze e punti di forza della società contemparanea e degli uomini che la interpretano. La psicologia del profondo, attraverso una lettura di scuola junghiana, diventa lo spunto per viaggiare in problematiche diffuse eppure ancora troppo poco conosciute.
"Leggere il libro", dice Luigi Di Giuseppe, responsabile Edizioni Psiconline, "è un modo per immergersi profondamente nell’animo umano, nelle sue molteplici sfaccettature, nelle sue “soluzioni” sorprendenti e fantastiche. Significa scoprire, parola dopo parola, riga dopo riga, l’emozione di vite vissute, racconti e trame complesse, che improvvisamente si svelano nel loro chiarore e nella loro semplicità, comprendere in profondità le proprie ansie, toccarle con mano, sentirsi parte di una storia, “partecipare” alle vite di molti, prima di tutto a quella dell’autore che, pagina dopo pagina, svela se stesso, i suoi sogni, le sue ambizioni, le sue delusioni, i suoi progetti per il futuro, i suoi sogni nel cassetto. Una sorta di testamento professionale di chi svela al mondo, con la cronaca dal vero, il suo amore per la psicanalisi e per il suo lavoro e, contemporaneamente, rivela tutta la sua stanchezza, il suo desiderio d’altro, il suo bisogno di uscire dalle vite degli altri e di vivere finalmente e pienamente la propria. Un libro che svela, innazitutto, la voglia di libertà dell’autore". Un libro, in buona sostanza, per entrare nel senso profondo del fermarsi a riflettere.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere