Cambia luce, cambiano le lenti: la nuova tecnologia ZEISS PhotoFusion X assicura più velocità e più protezione con un solo paio di occhiali per interni ed esterni
Sempre più persone utilizzano occhiali con lenti fotocromatiche. Per venire incontro alle loro richieste, ZEISS ha sviluppato una nuova tecnologia che combina la velocità di scurimento e schiarimento delle lenti con un livello superiore di protezione dalla luce blu e dai raggi UV.
Sole, nuvole, lavoro al chiuso, attività all’aperto: sono tantissime le attività e gli spostamenti che ogni giorno ci vedono impegnati. E se non ci dovessimo più preoccupare di cambiare occhiali ogni volta che entriamo e usciamo? Le lenti fotocromatiche esistono da tempo e sono state inventate proprio per assicurare ai portatori la comodità di un unico paio di occhiali con lenti che reagiscono alla luce, scurendosi o schiarendosi, a seconda dell’ambiente in cui ci troviamo. La velocità con cui questo passaggio avviene è sempre stato un aspetto chiave nell’apprezzamento di questa soluzione. A questo oggi si aggiunge il fattore moda: per i consumatori moderni, attenti ed esigenti, oltre alla comodità dell’unico paio di occhiali, conta anche lo stile. Colori alla moda, protezione dall’abbagliamento e dai raggi UV in esterni, protezione dalla luce blu e velocità di schiarimento in interni sono dunque le caratteristiche principali che si chiedono ad un occhiale fotocromatico.
È proprio partendo da queste esigenze che ZEISS, azienda leader nel settore dell’ottica, sinonimo di eccellenza nella produzione di lenti per occhiali, trattamenti e colorazioni, ha sviluppato le nuove lenti fotocromatiche PhotoFusion X, completamente ripensate per offrire prestazioni superiori in ogni situazione.
L’innovativa tecnologia delle lenti fotocromatiche ZEISS PhotoFusion X non solo assicura un rapido scurimento delle lenti non appena l’occhiale viene esposto alla luce solare, ma garantisce anche una maggior velocità di schiarimento rispetto alle precedenti soluzioni ZEISS quando si rientra in un ambiente chiuso.
Un risultato questo, visibile ad occhio nudo, e che è stato reso possibile grazie ad anni di Ricerca e Sviluppo dei laboratori ZEISS proprio su questa caratteristica, il tempo di schiarimento, che veniva vissuta come un limite delle lenti fotocromatiche.
Protezione dalla luce blu
Il tema “esposizione alla luce blu” è diventato estremamente attuale negli ultimi mesi: oggi rappresenta una priorità per quasi 8 persone su 10, un dato sorprendentemente alto. Le lenti PhotoFusion X sono state appositamente progettate per l’uso quotidiano sia dentro che fuori casa, proteggendo gli occhi anche dalla luce blu, sia quella emessa dai dispositivi elettronici, sia quella presente nella radiazione solare.
Gli occhiali che montano le lenti ZEISS PhotoFusion X garantiscono, anche da chiare, una protezione del 30% in più contro la luce blu rispetto a una tradizionale lente fotocromatica e questo grazie ad un’altra innovazione sviluppata da ZEISS: il materiale BlueGuard. Ma non solo: forniscono di serie una protezione completa (fino a 400 nm, come un occhiale da sole) anche dai dannosi raggi UV, in qualsiasi momento della giornata e con qualsiasi condizione di luce e anche a qualunque livello di scurimento della lente.
I colori
Le lenti ZEISS PhotoFusion X sono disponibili in 5 diversi colori base: Grey, Extra Grey, Brown, Pioneer e Blu, ognuno pensato per gusti e stili differenti, ma sempre pronti a garantire repentini cambi di intensità al variare della luce. Per i portatori di lenti fotocromatiche, le tonalità grigie e marroni sono di gran lunga le preferite, ma ZEISS mette a disposizione un’ampia gamma di combinazioni colore e specchiatura (fino a 25 diverse) per consentire a ogni portatore di seguire il proprio stile personale - in estate come in inverno.
ZEISS
ZEISS è un'azienda tecnologica leader a livello mondiale, che opera nei settori dell'ottica e dell'optoelettronica. Nel precedente anno fiscale il Gruppo ZEISS ha generato ricavi per oltre 7,5 miliardi di Euro nei suoi quattro segmenti: Semiconductor Manufacturing Technology, Industrial Quality & Research, Medical Technology e Consumer Markets (dati aggiornati al 30 settembre 2021).
Per i suoi clienti, ZEISS sviluppa, produce e distribuisce soluzioni innovative per la metrologia industriale e la garanzia di qualità, per i microscopi usati nelle scienze biologiche e nella ricerca sui materiali e per le tecnologie medicali dedicate alla diagnosi e al trattamento delle malattie nelle specializzazioni di oftalmologia e microchirurgia. Il nome ZEISS è conosciuto nel mondo anche come sinonimo di litografia ottica, strumento usato dall'industria dei chip per la produzione di componenti semiconduttori. La domanda di prodotti a marchio ZEISS quali lenti per occhiali da vista, lenti per foto e videocamere e binoculari è in crescita.
Grazie a un portfolio in linea con le future aree di crescita quali digitalizzazione, sanità e Smart Production e a un marchio forte, con le sue soluzioni ZEISS sta plasmando il futuro e promuovendo la costante evoluzione del mondo dell'ottica e dei campi correlati. ZEISS investe il 13% del suo fatturato in Ricerca e Sviluppo. Queste spese ingenti rappresentano una lunga tradizione presso ZEISS e sono allo stesso tempo un investimento per il futuro.
Con oltre 35.000 collaboratori, ZEISS opera a livello mondiale in quasi 50 Paesi con circa 30 stabilimenti produttivi, 60 sedi di distribuzione e assistenza e 27 centri di ricerca e sviluppo. La sede centrale dell'azienda, fondata a Jena nel 1846, si trova a Oberkochen in Germania. La Carl Zeiss Foundation, una delle più grandi fondazioni tedesche dedicate alla promozione della scienza, è il proprietario unico della holding Carl Zeiss SpA.
Per ulteriori informazioni: www.zeiss.it
ZEISS Vision Care
ZEISS Vision Care è uno dei leader mondiali nella produzione di lenti per occhiali da vista e strumenti oftalmici. All'interno del segmento Consumer Markets questa area sviluppa e produce strumenti e soluzioni per l'intera catena di valore dell'ottica oftalmica, che vengono commercializzati in tutto il mondo con il marchio ZEISS.
Per ulteriori informazioni: zeiss.it/vision
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere