Capannoni leggeri: a cosa servono?
Magazzini, aree produttive o zone di rimessaggio per veicoli industriali. I capannoni leggeri in PVC sono la soluzione più vantaggiosa sul mercato per creare spazio extra per la tua azienda.
Il trend dei capannoni mobili ha visto un incremento esponenziale negli ultimi anni. Sempre più aziende decidono di affidarsi a queste tensostrutture per realizzare nuovi spazi coperti, risparmiando sia in termini economici sia in termini di tempo.
L'utilizzo di pochi materiali di massima qualità, abbinati a tecniche produttive all'avanguardia, garantisce un prodotto finito resistente, solido e in grado di tenere al riparo il personale e le merci tutto l'anno.
In questo articolo spieghiamo come possono essere utilizzati i capannoni leggeri: una tipologia di copertura in PVC sviluppata per creare velocemente delle strutture semplici, ma altamente performanti.
Capannoni leggeri: come possono essere utilizzati
Quando gli spazi aziendali non sono più sufficienti, i capannoni leggeri sono un'ottima soluzione rapida ed economica per crearne di nuovi.
La loro struttura semplice, consente di realizzare coperture personalizzate da utilizzare soprattutto come aree di stoccaggio.
L'elevata qualità dei teli di copertura, garantisce il massimo della protezione dai fenomeni atmosferici e la resistenza agli urti, mentre la struttura in carpenteria conferisce al capannone mobile in PVC solidità e robustezza.
In questo modo, i capannoni leggeri assumono un ruolo cruciale nelle aziende che necessitano rapidamente di nuovi spazi coperti.
Anche dal punti di vista economico, questi capannoni in telo sono la migliore alternativa a qualsiasi altra tipologia di costruzione e non richiedono alcun permesso speciale per la loro installazione.
Visita il sito www.civert.it per scoprire tutti i dettagli tecnici e i prezzi.
Per maggiori informazioni, puoi scrivere a info@civert.it o chiamare al numero +39 0173.970459