Capodanno 2013: ecco le mete più economiche
In tempo di crisi tutti a caccia di offerte e promozioni per il Capodanno: ecco qualche consiglio sulle città low cost dove festeggiare il nuovo anno.
Superato il ponte del 1 novembre non resta altro da fare che pensare alle prossime ferie: quelle di Natale. Tuttavia questa è la festa che più di tutte gli italiani preferiscono festeggiare in famiglia rimandando però, solo di qualche giorno, un bel viaggio. E' infatti il Capodanno il momento migliore, e quello più divertente, per partire e festeggiare l'arrivo del nuovo anno lontano da casa. In un periodo di crisi economica come quella attuale, sono sempre di più coloro che vanno a caccia di offerte e promozioni speciali: ecco quindi una piccola guida alle mete più economiche dove trascorrere il Capodanno 2013 - mentre per tutte le altre destinazioni vi rimandiamo a questa pagina.
1. Praga: la capitale della Repubblica Ceca è quella che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo. Ci sono numerose compagnie low cost che la collegano all'Italia, i costi degli hotel così come dei ristoranti sono più che accettabili - anche a Capodanno - e le attrazioni sono davvero numerose. Imperdibili sono i fuochi d'artificio da vedere su un battello sul fiume Moldava o dall'alto della collina Petrin, oltre ai mercatini di Natale che si trovano nella Piazza di Stare Mesto.
2. Budapest: un discorso simile a quello fatto per Praga può essere applicato anche alla capitale ungherese. Wizz Air e Ryanair garantiscono voli a prezzi contenuti ed in città si trovano soluzioni per dormire a prezzi bassi. Tra le cose da fare a Capodanno, oltre alle feste in piazza e a quelle nei locali e nelle discoteche, ci sono ore di assoluto relax all'interno delle terme per un Capodanno decisamente diverso.
3. Lisbona. La modernità fusa perfettamente ad uno spirito antico: questo potrebbe essere il pensiero che ispira la capitale portoghese. Il Capodanno a Lisbona si trascorre in piazza o su una barca sul fiume che attraversa la città oppure ancora nei locali del Bairro Alto, il quartiere dei giovani e del divertimento. Una cosa da non dimenticare assolutamente sono 12 chicchi d'uva da mangiare uno per ogni secondo che procede la mezzanotte, il momento in cui i fuochi d'artificio illumineranno il cielo di Lisbona.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere