Capsule di Caffè Ricaricabili - Ecocapsula sul mensile Terra. Inchiesta e approfondimento
Dopo l'intera rubrica dedicata da Striscia la Notizia, le capsule ricaricabili Ecocapsula e il mondo delle cialde e capsule usa e getta oggetto della approfondita inchiesta del mensile Terra in edicola nel mese di Maggio.
In edicola sul mensile ecologico italiano più importante Terra di Maggio, l'approfondita inchiesta sul mondo delle cialde e capsule di caffè e dei relativi problemi ambientali dovuti allo smaltimento delle stesse.
L'inchiesta del giornale sviluppa i propri contenuti evidenziando inizialmente i numeri del settore del caffè, materia prima più trattata al mondo seconda solo al petrolio, evidenziando la crescita esponenziale del comprato delle cialde e capsule ovvero il caffè cosiddetto porzionato degli ultimi anni, e prosegue mettendo in luce i numerosi e ben noti problemi di smaltimento di questi prodotti al termine del loro utilizzo, dovuti sia per l'impossibilità di separazione della frazione umida dal contenitore, sia perchè quest'ultimo, anche se in qualche modo poco ortodosso separato, non possa essere poi avviato al riciclo nemmeno dal punto di vista legale (come conferma il Conai).
Continuando nella lettura vengono evidenziati in diversi punti come già diversi Enti, particolarmente sensibili alle tematiche ambientali, abbiano provveduto ad esporre il problema alle associazioni come Aiipa, che raccoglie anche i principali produttori di capsule. E' il caso del Comune di Capannori (Lu) che attreverso uno studio specifico su questo genere di prodotti ha invitato proprio i principali protagonisti del mercato a trovare soluzioni alternative o di recupero e trattamento delle capsule di caffè usa e getta.
La successiva parte dell'inchiesta si sviluppa con l'intervista a Tiziana Malfagia, amministratore della Centocaffè S.r.l., azienda laziale produttrice di quella che sembra essere l'unica alternativa concreta possibile ed ecosostenibile frutto di un brevetto totalmente prodotto in Italia, la linea di cialde e capsule ricaricabili Ecocapsula, disponibili per le macchine da caffè più diffuse sul territorio, Lavazza e Nespresso.
Le capsule ricaricabili Ecocapsula ( www.ecocapsula.com ) permetterebbero alla base di ovviare in maniera semplice a tutta una serie di problemi di smaltimento dei rifiuti potendo separare l'organico dal contenitore e riutilizzando lo stesso fino a ciclo di vita concluso, dove poi verrà correttamente avviato al riciclo, sia praticamente che legalmente, essendo considerata la stessa Ecocapsula un imballaggio e non un prodotto.
Ma i vantaggi non sembrerebbero finire al tema ambientale. Il risparmio di circa l'80% sul costo del caffè, la possibilità di scegliere la propria marca preferita e di poter consumare un prodotto di qualità superiore, magari appena macinato fresco e di poter erogare altre bevande naturali e non solubili come Tè o Infusi rendono appetibile questa linea di capsule di caffè ricaricabili anche a chi purtroppo deve ancora essere sensibilizzato sulle questioni ambientali.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere