VARIE
Comunicato Stampa

Carbonera (TV): duecento buoni spesa a sostegno delle famiglie grazie al Comune e all’Eurospar Galletti

14/02/12

Il progetto sarà presentato mercoledì 15 febbraio alle 16 presso il Municipio di Carbonera. I buoni sono validi fino al 31 dicembre, sarà il Comune a consegnarli agli aventi diritto. Roberto Galletti (Eurospar): “La nostra famiglia ha un legame forte con il territorio, che ci rende consapevoli dei bisogni sociali”.

Un sostegno alle famiglie in difficoltà: è questa la motivazione che ha spinto il Comune di Carbonera (TV) a ricercare la collaborazione dei privati, e la famiglia Galletti, titolare del supermercato Eurospar nella frazione di Mignagola, a rispondere con prontezza all’appello.

Dalla collaborazione tra le due realtà è nata un’iniziativa molto concreta, che sarà illustrata mercoledì 15 febbraio alle ore 16 presso il Municipio di Carbonera: il Sindaco Fabiano Bonato e l’Assessore alle Politiche Giovanili e Sociali Franco Moro riceveranno da Roberto e Giovanni Galletti ben 200 buoni spesa del valore di 10 euro ciascuno, usufruibili per l’acquisto di generi di prima necessità presso l’Eurospar in via Grande, a Mignagola di Carbonera.

I costi dell’iniziativa sono suddivisi tra il Comune e l’Eurospar; sarà ovviamente l’ente pubblico a farsi carico della distribuzione dei buoni alle famiglie aventi diritto.
I buoni sono validi fino al 31 dicembre 2012, e non sono vincolati ad una soglia minima di spesa. L’unica limitazione è che non potranno servire per l’acquisto di giornali, riviste, libri, schede prepagate per la TV digitale terrestre, ricariche telefoniche e tabacchi.

Roberto Galletti, che assieme al figlio Giovanni gestisce l’Eurospar, spiega così le ragioni dell’adesione all’iniziativa: “La nostra famiglia ha un legame con questo territorio che coinvolge ormai quattro generazioni: fu mio nonno Francesco Galletti, alla fine del 1800, ad avviare un emporio di generi alimentari con annessa trattoria e alloggi. Sopra l’emporio si trovava una balera, punto di incontro per i giovani e meno giovani dei paesi limitrofi.

Da allora sono cambiate molte cose, ma è rimasta la stessa attenzione a quanto accade attorno a noi, anche dal punto di vista dei bisogni sociali”, conclude Galletti, “Per questo siamo particolarmente orgogliosi di supportare l’Amministrazione Comunale in questa importante attività di sostegno alle famiglie”.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Michela Poles
Responsabile account:
Michela Poles (Web Copywriter, Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere