SOCIETA
Comunicato Stampa

Cardinale Bertone, il contributo del Cardinale all'Assemblea della Cep

04/12/15

La prima relazione all’Assemblea plenaria della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (Cep), che si è aperta ieri (vedi Fides 27 e 30/11/2015), è stata tenuta dal Cardinale Tarcisio Bertone sul tema “Coscienza Ecclesiale e Capacità Evangelizzatrice nelle Chiese Giovani”.

La prima relazione all’Assemblea plenaria della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (Cep), che si è aperta ieri (vedi Fides 27 e 30/11/2015), è stata tenuta dal Cardinale Tarcisio Bertone sul tema “Coscienza Ecclesiale e Capacità Evangelizzatrice nelle Chiese Giovani”.

“Le Chiese Giovani con i loro problemi e i loro difetti – ha evidenziato il Cardinale Tarcisio Bertone- , ma con le loro risorse di vocazioni sacerdotali e religiose e di entusiastica adesione al Vangelo, sono diventate soggetti di missione per le vecchie Chiese, soprattutto europee, in un interscambio di persone e di opere da un continente all’altro".

Accennano quindi al lavoro di inchiesta fatto dalla Cep in vista dell’Assemblea plenaria, che ha interessato 1.120 soggetti missionari, ha proseguito: "Riguardo alla coscienza ecclesiale e alla capacità evangelizzatrice, le 262 circoscrizioni prese in considerazione dall’inchiesta hanno evidenziato nel decreto Ad gentes le idee-motrici sintetizzate in sei parole chiave: missione, testimonianza, annuncio, catechesi, apostolato, inculturazione".

Parlando della capacità di evangelizzare, il Cardinale Bertone ha indicato una serie di elementi da considerare centrali: l’affermazione del primato di Dio, l’entusiasmo di far conoscere Cristo, il coraggio di dare testimonianza, l’opzione per i poveri, il dialogo, il rendere visibile la Chiesa nella promozione umana, il vivere il senso autentico della comunità, il buon rapporto tra Chiesa e Stato, la progettazione della formazione alla missione, la collegialità episcopale, la prevalenza del clero autoctono, il senso del dovere di evangelizzare, la collaborazione con le Pontificie Opere Missionarie, l’appartenenza alla Chiesa locale.

"Dobbiamo coniugare l’annuncio con una comunicazione accessibile e convincente e con una vita santa, ma nello stesso tempo con la piena condivisione della vita di coloro a cui annunciamo" ha detto nella conclusione il Cardinale Bertone. (CE) (Agenzia Fides, 01/12/2015)

Il testo integrale della relazione del Card. Bertone (in italiano)

Fonte FIDES



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleed Digital Consulting
Responsabile account:
Fabrizio Del Dongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere