Carnevale Tempiese 2013 Tutto pronto per il Gran Finale
La Gallura è pronta per l’ultimo atto del carnevale Tempiese, rimandato, causa mal tempo, ma ormai inderogabile. La sfilata, con processo, rogo e fuochi d’artificio andrà in scena domani domenica 17 febbraio. Alle ore 15.00 il corteo carnevalesco prenderà il via muovendosi verso il centro della città.
La musica del Carnevale proposta dalla New Carrasciali Band ( Enrico Sotgiu, Antonello Balata e Stefano Maltagliati ), accompagnerà il Corpo di Ballo del Carnevale guidato da Korin Podesva. Ad aprire il corteo Sua Maestà Re Giorgio e le sue Coglionettes Reali, con tanto di Ambasciatori ( Angelo Gana e Vanni Bisson), quindi la neo sovrana Mannena, le Majorettes Città di Tempio, la Tinto Brass Marching Band, tutti i carri e i gruppi in concorso, i carri ospiti ( La Greffa Mista di Trinità, Gli amici di Valentina di Aglientu e il Gruppo San Lorenzo Carnival di Budoni ), le maschere estemporanee e il pubblico atteso in forze per chiudere degnamente il Carnevale. La giuria popolare proclamerà i vincitori dell’edizione 2013. Sarà l’implacabile il verdetto del Giudice ( Alessandro Achenza), nonostante le opposizioni dell’Avvocato Difensore (Fausto Pischedda). Poco prima del rogo il Notaio ( Giuseppe Anfossi ) darà voce alle ultime volontà del sovrano. Il rogo, maestoso, avvolgerà il Re. Le fiamme si confonderanno con i fuochi d’artificio, segnale evidente della fine della festa. Gli Eventi Verticali, si esibiranno proponendo al pubblico il loro spettacolo “Intuizioni Verticali”. Gli Eventi Verticali sono due fratelli, Luca e Andrea, originari dell’Emilia Romagna ma sardi di adozione; Luca ha iniziato a fare teatro di prosa all’età di 15 anni. Nel 2006, con suo fratello Andrea, ha fondato una compagnia di teatro verticale. Il Teatro Verticale, utilizza il muro come se fosse un pavimento. Il grande pubblico li riconoscerà sicuramente dopo averli visti impegnati in tv durante una recente puntata di Italia ‘s Got Talent. Alla stessa puntata partecipò anche Simone Sanna, talentuoso creatore di Frisgiola, la mascotte del Carnevale Tempiese. Sarà possibile seguire il Carnevale Tempiese grazie alla diretta web proposta da www.canale48.it e da www.piazzagallura.org. Videolina trasmetterà uno speciale dedicato alla giornata conclusiva dell’evento. L’allegria anche quest’anno ha il sapore del vino rosso di uve cannonau, Carrasciali, prodotto e imbottigliato dalla Cantina Gallura, lo scorso anno sono state ben 3000 le bottiglie vendute. Giammario Pedroni, fotografo ufficiale della manifestazione, è impegnato nella realizzazione degli scatti destinati all’Album delle Figurine del Carnevale di Tempio, una vera novità destinata ad allungare nel tempo il ricordo della festa. Frisgiola, la mascotte del Carnevale Tempiese, accompagnerà tutti i partecipanti, fra loro anche Giuseppe Masoni e Anna Maria Careddu, cuochi del Ristorante Li Naccari, protagonisti di una favolosa puntata de “ La Prova del Cuoco “ su Rai 1, dedicata al Carnevale Tempiese.